Articoli su: Brexit

Brexit. Le novità sulla data protection. L’analisi di Luigi Montuori

La parte più importante dell’accordo nell’immediato è la “bridging clause”, potremo tradurla come “clausola ponte”, che garantirà la piena continuità dei flussi di dati...   Leggi tutto

Le incertezze sul trasferimento dei dati nel Regno Unito

Dal 1 Gennaio 2021 le norme europee, tra cui il GDPR, cesseranno la loro applicabilità in Regno Unito, che dunque sarà considerato un Paese...   Leggi tutto

Brexit. Cosa devono fare i DPO per trasferire dati in Italia e in Svizzera?

Dalla mezzanotte del 31 gennaio 2020 il Regno Unito non è più formalmente uno stato membro dell’UE. A questo punto cosa è opportuno fare?...   Leggi tutto

5 azioni per trasferire dati verso il Regno Unito in caso di ‘Hard Brexit’

Brexit, dati personali raccolti per indirizzare il voto?

Il Partito conservatore britannico sotto la lente delle associazioni per la tutela della privacy. Dati personali sensibili usati per profilazioni avanzate e annunci pubblicitari...   Leggi tutto

I dati che hanno cambiato il mondo

Il termine Big Data è entrato prepotentemente a far parte del nostro vocabolario quotidiano. Big Data significa, in sostanza, che tutto ciò che facciamo,...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL