Le Istituzioni, gli organi e le agenzie dell’Unione Europea sono invitate ad utilizzare soltanto i cloud provider che rispettano la normativa europea sulla data protection.... Leggi tutto
Perché è necessario che Stati Uniti e Unione Europea risolvano le incertezze derivanti dalla nota sentenza della Corte di Giustizia UE. Le battaglie legali... Leggi tutto
Cliccare qui per leggere il report (in lingua inglese).
Le rapide trasformazioni tecnologiche rendono le norme sempre meno adeguate al contesto sociale. Il modello seguito in UE esprime invece un efficace contrasto all’obsolescenza... Leggi tutto
Le lezioni da remoto portano con sé diverse criticità in termini di privacy e copyright. Serve maggiore consapevolezza sui rischi connessi alla perdita di... Leggi tutto
La nota azienda si sarebbe affidata ad un sistema automatizzato, senza dare ai conducenti la possibilità di opporsi, in violazione del GDPR. Licenziati non... Leggi tutto
Nonostante i numerosi vantaggi che porta l’utilizzo di questo dispositivo bisogna considerare anche i limiti legati alla violazione della privacy. Alexa ormai anche in... Leggi tutto
Il Tar del Lazio ha chiarito che qualsivoglia sistema di videosorveglianza installato presso una via “aperta” al pubblico anche privata ha bisogno di autorizzazione... Leggi tutto
Gli strumenti di cui Google dispone per ricostruire in maniera dettagliata il profilo dei soggetti cui indirizzare i messaggi pubblicitari, soffocano la concorrenza e limitano... Leggi tutto
Partire dai difetti e dagli errori di progettazione, per migliorare l’applicazione e renderla veramente efficace nel contrasto alla pandemia in corso. Purtroppo Immuni è... Leggi tutto