Articoli su: Regolamento UE

La Ue spinge i colossi della tecnologia a occuparsi di privacy

Tra un anno entrerà in vigore il nuovo regolamento per la gestione dei dati personali. Ecco cosa prevede e come stanno reagendo le aziende....   Leggi tutto

Regolamento Ue. Il Parlamento guardi in modo diverso a privacy e dati personali

Il mondo della protezione dei dati personali sta correndo. Tra meno di un anno entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo che imporrà a tutti gli...   Leggi tutto

L’algoritmo della privacy è tutto da costruire

Sanzioni fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo mondiale dell’impresa: il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati che sarà...   Leggi tutto

PA, le tre priorità fissate dal Garante

Il Garante Privacy ha incontrato oggi le Authority nel primo round di incontri con le amministrazioni pubbliche in vista della piena entrata in vigore...   Leggi tutto

Nuovo Regolamento Ue: il Garante lancia iniziative con P.A. e imprese

In vista dell’applicazione del Regolamento europeo sulla protezione dati – prevista a partire dal 25 maggio 2018 – il Garante lancia una serie di...   Leggi tutto

Regolamento Ue, convegno alla Bicocca. L’importanza di una normativa tecnologicamente flessibile

Ieri all’Università Bicocca di Milano il convegno per celebrare i vent’anni del primo intervento normativo sulla privacy in vista del nuovo regolamento Ue che...   Leggi tutto

Protezione dati personali, cambiano le regole per la scuola

Protezione dei dati personali, cambiano regole: dal rendimento scolastico a filmati e foto sul sito. Scuole dovranno avere un “data protection officer”? Si attendono...   Leggi tutto

Le Autorità europee a confronto sui nuovi orizzonti della privacy

Una delegazione del Garante italiano ha partecipato alla Conferenza New Horizons delle Autorità europee. ll tradizionale appuntamento di primavera delle Autorità europee per la...   Leggi tutto

Che impatto ha il nuovo regolamento Ue nel settore sanitario e farmaceutico?

Intervista all’avvocato Silvia Stefanelli sugli effetti del nuovo Regolamento Ue nel settore sanitario e farmaceutico. Alla luce del nuovo regolamento europeo relativo alla protezione...   Leggi tutto

DPO: come si stanno organizzando le aziende italiane?

Molte aziende confondono il ruolo del Data Protection Officer con quello delle risorse IT, rischiando sanzioni. Regolamento UE 2016/679 prescrive che il responsabile della...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL