Articoli su: Data Protection Officer

GDPR: Nuove Faq per la designazione del Responsabile Protezione Dati in ambito pubblico

Dal Garante Privacy arrivano nuove Faq sul Responsabile della Protezione dei dati nelle Pubbliche Amministrazioni in aggiunta a quelle adottate dal Gruppo Art. 29....   Leggi tutto

Il Garante Privacy fissa i requisiti per il Data Protection Officer (DPO)

Le prime indicazioni del Garante sulla nuova figura del Responsabile della protezione dati personali: non occorre l’iscrizione ad appositi albi, ma necessarie competenze ed...   Leggi tutto

Il DPO è un team di professionisti non un singolo consulente

Le competenze del Data Protection Officer sono troppe e non potranno mai essere riunite in un solo soggetto Mettetevelo bene in testa se non...   Leggi tutto

Data Protection Officer Interno o Esterno? Il Dpo sarà una figura strategica, non affidiamola al caso

L’analisi di Andrea Lisi, Presidente ANORC Professioni, sui requisiti professionali necessari per ricoprire il nuovo ruolo strategico di DPO. Si discute moltissimo in questi...   Leggi tutto

Data Protection Officer: istruzioni operative sulle sue attività

Il ruolo del DPO (Data Protection Officer) così come previsto e disciplinato dal regolamento UE n. 2016/679 è davvero molto delicato poiché funge da punto di...   Leggi tutto

Oliveri Agostino

Agostino Oliveri Data Protection Officer – Privacy Consultant & Auditor Certificated – Num. Reg. DPO 1519 (secondo gli standard UNI CEI EN ISO IEC...   Leggi tutto

Quali sono le funzioni del DPO?

Una delle attività di maggior rilievo del Data Protection Officer è quella di informare e consigliare il titolare in merito agli obblighi derivanti dal...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL