Monthly Archives: Aprile 2017

Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali

(La presente Guida è soggetta a integrazioni e modifiche alla luce dell’evoluzione della riflessione a livello nazionale ed europeo) La Guida intende offrire un...   Leggi tutto

Nuovo regolamento Ue sulla privacy, ecco la guida pratica del Garante

Online sul sito del Garante Privacy la prima guida all’applicazione del nuovo regolamento Ue che sarà pienamente efficace dal 25 maggio 2018. Il Garante...   Leggi tutto

Ok dei Garanti Ue al Regolamento ePrivacy

E-privacy, Garanti Ue approvano regole più stringenti ed estese anche ai colossi della rete. Parere favorevole delle Autorità europee per la protezione dei dati (Gruppo...   Leggi tutto

Deputato inglese a Facebook, affrontate il problema fake news prima delle elezioni

Un deputato inglese ha esplicitamente chiesto a Facebook di affrontare seriamente la questione delle fake news diffuse attraverso il social network in vista delle...   Leggi tutto

La privacy e la protezione dei dati personali tra mito e realtà

La privacy e la protezione dei dati personali possono dirsi effettive nella società dell’informazione o piuttosto si tratta di un singolare ossimoro dei tempi...   Leggi tutto

Il servizio di pulizia della posta indesiderata Unroll.me vende i dati a Uber

Il popolare servizio di ridesharing Uber non smette di collezionare gaffe, ma questa volta gli errori di Uber coinvolgono anche un servizio per la...   Leggi tutto

Uber accusata di tracciare i conducenti di Lyft

Uber finisce ancora sotto accusa: un ex conducente di Lyft, l’azienda rivale di “ridesharing”,  ha fatto causa ad Uber accusata di aver utilizzato un...   Leggi tutto

I miti creati per colpire il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)

Attraverso il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) le autorità europee stanno chiarendo quali saranno le posizioni condivise su vari argomenti, tra cui...   Leggi tutto

Data mining ed elezioni politiche: quanto sono prevedibili le nostre scelte?

Sono in molti a chiedersi se Donald Trump sia diventato presidente perché ha usufruito dei servizi di Cambridge Analytica, un’azienda di consulenza politica che...   Leggi tutto

La tecnologia aiuta a limitare la corruzione in azienda, ma privacy a rischio

Report EY: per il 75% degli intervistati nell’area Emeia l’uso della tecnologia è essenziale per evitare le frodi aziendali interne. Ma il controllo dei...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL