Articoli su: Privacy

Tik Tok, il Garante: “A rischio la privacy dei minori: avviato d’urgenza il procedimento contro il social”

Scarsa attenzione alla tutela dei minori, divieto di iscrizione ai più piccoli facilmente aggirabile, poca trasparenza e chiarezza nelle informazioni rese agli utenti, impostazioni...   Leggi tutto

I rischi per la sicurezza dei link sulle app di messaggistica

I link potrebbero esporre gli indirizzi Ip degli utenti o scaricare inutilmente molti gigabyte di dati in background. Le anteprime dei link inviati nelle app...   Leggi tutto

Il trattamento dei dati particolari da parte dei fondi sanitari

Una peculiare tipologia di trattamento in capo ai fondi sanitari è rappresentata dalle comunicazioni annuali all’anagrafe tributaria. I dati personali, anche relativi alla salute,...   Leggi tutto

Il Parlamento Europeo userà un registro biometrico per verificare la presenza dei deputati

L’ufficio di presidenza ha chiarito che la scansione non memorizzerà l’immagine precisa dell’impronta digitale, ma solo un modello biometrico. Pare, dico pare, che il...   Leggi tutto

Quali limiti alla privacy nella fase due dello smart working?

Con la trasformazione digitale del lavoro le occasioni di controllo a distanza dei lavoratori si stanno moltiplicando all’infinito. Conciliare lo smart working con la...   Leggi tutto

Cambridge Analytica, l’indagine finale del Garante privacy Uk

La lista dei dati usati dalla società per l’advertising personalizzato e per i messaggi di propaganda politica mirati per singoli utenti dei social. L’indagine...   Leggi tutto

Privacy dei minori e controllo dei genitori: il difficile bilanciamento

Una recente sentenza del tribunale di Parma stabilisce che i genitori sono tenuti a controllare che i figli abbiano assimilato l’educazione loro impartita, anche...   Leggi tutto

Il difficile equilibrio tra privacy dei cittadini e tutela delle infrastrutture critiche

Come bilanciare le esigenze fondamentali di tutela della sicurezza nazionale e del rispetto dei diritti dei singoli individui? I crimini legati al mondo informatico,...   Leggi tutto

App di tracking Covid-19: i rilievi del Consiglio d’Europa

Nel rapporto si richiede ai governi di garantire trasparenza nelle soluzioni per assicurare la tutela della privacy e si sollevano dubbi sulla raccolta dei...   Leggi tutto

Cerrina Feroni: La privacy contribuisce alla semplificazione della PA

La Vicepresidente del Collegio del Garante Privacy riflette sul ruolo cruciale che la protezione dei dati riveste sulla semplificazione della PA durante la fase...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL