Pubblicato il report della Commissione Ue sui primi due anni di applicazione del GDPR. A poco più di due anni dalla sua piena... Leggi tutto
Oggi strumenti all’avanguardia sono protezioni a due fattori o, ancora meglio, strumenti di accesso con certificati o chiavi asimmetriche. È notizia di alcuni giorni... Leggi tutto
Fa discutere una recente ricerca sull’AI, secondo cui ai ricercatori basterebbe dare un’occhiata alla fotografia del volto di una persona per prevedere se si... Leggi tutto
La trasmissione degli elenchi dei positivi ai Tribunali non consente un’efficace tutela del personale ed è sproporzionata. Per assicurare il contenimento del contagio da... Leggi tutto
Il Garante per la privacy ha sanzionato UniCredit con 600mila euro al termine di una complessa istruttoria riguardante un data breach causato da accessi... Leggi tutto
La proposta della senatrice Maria Laura Mantovani (M5S): “Nelle applicazioni della PA che implicano il trattamento di dati personali, in particolare nella scuola, si... Leggi tutto
I dati sono diventanti una parte rilevante ed importante e, come ci ha purtroppo insegnato l’emergenza sanitaria di questo periodo, di cui non si... Leggi tutto
‘Il ruolo autorità nazionali è fondamentale’ “Le risorse a disposizione delle autorità nazionali per la protezione dei dati sono talvolta insufficienti e vi sono... Leggi tutto
Il GDPR varato due anni fa sta rispondendo alla maggior parte dei suoi obiettivi, anche se il principale problema resta la sua applicazione uniforme... Leggi tutto
Le proteste degli utenti hanno riguardato il marketing telefonico, la sanità, il credito al consumo, la sicurezza informatica, il settore bancario e finanziario, il... Leggi tutto