Newsletter n. 289 del 25 Mag 2023 |
Meta, maxi multa per mancata protezione dati Ue-Usa |
Newsletter n. 288 del 18 Mag 2023 |
Sito della PA, anche gli elogi devono rispettare la privacy |
Newsletter n. 287 del 11 Mag 2023 |
Dati anonimi, la Corte di giustizia condanna il Garante Ue |
Newsletter n. 286 del 04 Mag 2023 |
ChatGPT torna online, resta il nodo age verification |
Newsletter n. 285 del 27 Apr 2023 |
ChatGPT, il Garante lancia la terza via italiana |
Newsletter n. 284 del 20 Apr 2023 |
FSE, come riformarlo e i rischi privacy e cyber |
Newsletter n. 283 del 13 Apr 2023 |
ChatGPT, fino al 30 aprile per mettersi in regola |
Newsletter n. 282 del 06 Apr 2023 |
ChatGPT, altolà del Garante Privacy |
Newsletter n. 281 del 30 Mar 2023 |
Problemi di privacy per ChatGpt |
Newsletter n. 280 del 23 Mar 2023 |
Microsoft adotta l'IA: cosa cambia e quali rischi per la Data Protection |
Newsletter n. 279 del 16 Mar 2023 |
Etica e metaverso, privacy e controllo nel mondo virtuale |
Newsletter n. 278 del 09 Mar 2023 |
Diritto all'oblio, Italiani fra i primi nella Ue per cancellazioni |
Newsletter n. 277 del 02 Mar 2023 |
Cloud nella PA, avviata indagine Ue |
Newsletter n. 276 del 23 Feb 2023 |
Bruxelles vuole rafforzare l'applicazione del GDPR |
Newsletter n. 275 del 16 Feb 2023 |
IA e ruolo della protezione dati. Intervento di Ginevra Cerrina Feroni (Garante Privacy) |
Newsletter n. 274 del 09 Feb 2023 |
Stop del Garante Privacy alla chatbot Replika |
Newsletter n. 273 del 02 Feb 2023 |
Metaverso, Stanzione (Garante Privacy) âOpportunità e rischiâ |
Newsletter n. 271 del 26 Gen 2023 |
Nuova carta cultura, ok del Garante al dopo 18app |
Newsletter n. 270 del 19 Gen 2023 |
Sanità , in Veneto le liste di attesa decise dallâIA. Indaga il Garante Privacy |
Newsletter n. 269 del 12 Gen 2023 |
TikTok, sicurezza nazionale a rischio? Indaga il Copasir |
Newsletter n. 268 del 22 Dic 2022 |
Stanzione, un governo sostenibile della Rete per difendere la democrazia |
Newsletter n. 267 del 15 Dic 2022 |
LâUE pubblica la bozza della decisione sul trasferimento dei dati negli USA |
Newsletter n. 266 del 09 Dic 2022 |
Clubhouse, sanzione di 2 milioni da parte del Garante |
Newsletter n. 265 del 01 Dic 2022 |
Chiamate indesiderate, la proposta del Pd |
Newsletter n. 264 del 24 Nov 2022 |
9 app su 10 raccolgono dati personali senza consenso |
Newsletter n. 263 del 17 Nov 2022 |
Stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart |
Newsletter n. 262 del 10 Nov 2022 |
Algoritmi sul lavoro? Il dipendente va informato |
Newsletter n. 261 del 03 Nov 2022 |
Chiamate indesiderate, basta un 'no' |
Newsletter n. 260 del 27 Ott 2022 |
Cookie wall, il Garante deciderà caso per caso |
Newsletter n. 259 del 20 Ott 2022 |
Cookie wall sotto indagine del Garante Privacy |
Newsletter n. 258 del 13 Ott 2022 |
Telecamere fai-da-te sanzionate |
Newsletter n. 257 del 06 Ott 2022 |
Il Grande Fratello della PA: stop del Garante |
Newsletter n. 256 del 29 Set 2022 |
Stanzione: uso distorto della tecnica è un pericolo |
Newsletter n. 255 del 22 Set 2022 |
Garanti Ue, servono più fondi per gestire le Big Tech |
Newsletter n. 254 del 08 Set 2022 |
Bambini smartphone-dipendenti |
Newsletter n. 253 del 04 Ago 2022 |
AIIP, mettiamo al sicuro i dati degli Italiani dal CLOUD Act americano |
Newsletter n. 252 del 28 Lug 2022 |
Registro delle opposizioni al via, stop and go al debutto |
Newsletter n. 251 del 15 Lug 2022 |
Pubblicità personalizzata, stop a Tik Tok che si adegua |
Newsletter n. 250 del 07 Lug 2022 |
AI, Garante Privacy: sui dati servono dei limiti |
Newsletter n. 248 del 30 Giu 2022 |
Più GDPR per contrastare le Big Tech |
Newsletter n. 247 del 16 Giu 2022 |
Big tech, le multe del GDPR saranno ritoccate |
Newsletter n. 246 del 09 Giu 2022 |
Scoring sociale, il Garante contro la patente a punti dei cittadini virtuosi |
Newsletter n. 245 del 26 Mag 2022 |
25 anni di Garante Privacy. Intervento di Ginevra Cerrina Feroni |
Newsletter n. 244 del 19 Mag 2022 |
Uber, multa del Garante per abuso dati dei clienti |
Newsletter n. 243 del 13 Mag 2022 |
Mail del dipendente |
Newsletter n. 242 del 05 Mag 2022 |
Class action privacy |
Newsletter n. 241 del 28 Apr 2022 |
Spid ai minori, ancora tutto fermo |
Newsletter n. 240 del 21 Apr 2022 |
Referendum, intervista a Ginevra Cerrina Feroni |
Newsletter n. 239 del 14 Apr 2022 |
Telemarketing off limits con numeri trovati online |
Newsletter n. 238 del 07 Apr 2022 |
25 anni di Garante Privacy |
Newsletter n. 237 del 31 Mar 2022 |
DMA batosta per le Big Tech, ma la crittografia di Whatsapp non è a rischio |
Newsletter n. 236 del 24 Mar 2022 |
Kaspersky, il Garante apre istruttoria |
Newsletter n. 235 del 17 Mar 2022 |
Battaglia per i dati raccolti in auto |
Newsletter n. 234 del 10 Mar 2022 |
Guerra in Ucraina, Garante in difesa dei bambini |
Newsletter n. 233 del 02 Mar 2022 |
Putin prepara il contrattacco cyber |
Newsletter n. 232 del 24 Feb 2022 |
Google cambia la privacy di Android |
Newsletter n. 231 del 18 Feb 2022 |
Cloud europeo sotto indagine dei Garanti Ue |
Newsletter n. 230 del 10 Feb 2022 |
Meta va all'attacco delle norme Ue |
Newsletter n. 229 del 03 Feb 2022 |
Stanzione, 'Nostri dati non devono essere usati contro di noi' |
Newsletter n. 228 del 27 Gen 2022 |
Garante Privacy, ok al protocollo con l'Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza |
Newsletter n. 227 del 20 Gen 2022 |
Telemarketing, ok del Garante Privacy al nuovo registro delle opposizioni |
Newsletter n. 226 del 13 Gen 2022 |
GDPR, multe record nel 2021 |
Newsletter n. 225 del 06 Gen 2022 |
Multe via PEC, divieto del Garante Privacy |
Newsletter n. 224 del 24 Dic 2021 |
Guida autonoma, a che punto siamo? |
Newsletter n. 223 del 16 Dic 2021 |
Green pass falsi, le 6 contromosse del Garante Privacy |
Newsletter n. 222 del 09 Dic 2021 |
Twitter apre alla rimozione di contenuti |
Newsletter n. 221 del 02 Dic 2021 |
Green pass e controlli, il nodo privacy |
Newsletter n. 219 del 18 Nov 2021 |
Il Garante privacy europeo al 5G Italy il 2 dicembre 2021 |
Newsletter n. 218 del 11 Nov 2021 |
Privacy Pride, in piazza a Roma il 13 novembre |
Newsletter n. 217 del 04 Nov 2021 |
Privacy, giro di vite della Ue sul wireless |
Newsletter n. 216 del 28 Ott 2021 |
Telemarketing, perché il nuovo registro è ancora fermo ai box |
Newsletter n. 215 del 21 Ott 2021 |
Siae sotto attacco, rubati 28mila file |
Newsletter n. 214 del 14 Ott 2021 |
Green pass al lavoro, disco verde del Garante Privacy |
Newsletter n. 213 del 07 Ott 2021 |
Nuove tecnologie, effetto dirompente sull'identità personale |
Newsletter n. 212 del 30 Set 2021 |
Green pass possibili problemi di privacy |
Newsletter n. 211 del 23 Set 2021 |
Cyberbullismo, ecco come difendersi |
Newsletter n. 210 del 16 Set 2021 |
La vita degli altri in diretta online? |
Newsletter n. 209 del 09 Set 2021 |
Facebook multata in Irlanda |
Newsletter n. 208 del 02 Set 2021 |
Green pass a scuola, Data breach a TIM |
Newsletter n. 207 del 29 Lug 2021 |
Attacco al Garante? Cui prodest? |
Newsletter n. 205 del 15 Lug 2021 |
Green Pass come in Francia? 'Irricevibile', 'Tutelare il Cloud italiano della PA', firma la petizione di Privacy Italia |
Newsletter n. 204 del 08 Lug 2021 |
Relazione annuale Garante Privacy |
Newsletter n. 203 del 01 Lug 2021 |
Green Pass rischio QR Code |
Newsletter n. 202 del 24 Giu 2021 |
Green pass, Garante privacy baluardo del digitale |
Newsletter n. 201 del 17 Giu 2021 |
App IO aggiornata, Scontro Garante-Pago PA, App IO bloccata, M5S, Biden riabilita TikTok, Facebook, Bank Melli |
Newsletter n. 200 del 10 Giu 2021 |
Il Garante blocca Mitiga, Stanzione su 5G, Ghiglia su IA, Contratti Cloud Ue, Permessi ZTL, Rousseau, TikTok |
Newsletter n. 199 del 03 Giu 2021 |
IA e privacy, Dietrofront di Whatsapp, Cookie banner, Algoritmi, Class action Facebook, Cloud Pa, Clearview |
Newsletter n. 198 del 27 Mag 2021 |
Garante irlandese, Cloud Microsoft, DPO nella PA, Green pass, Lavoro, Informazione scientifica, Big tech e algoritmi, Whatsappp |
Newsletter n. 197 del 20 Mag 2021 |
Cloud in Francia, Whatsapp privacy policy, Whatsapp Germania, TikTok, Maximillian Schrems , Data Breach |
Newsletter n. 196 del 13 Mag 2021 |
Stanzione e Amendola su green pass, Facebook-Whatsapp, Conte vs Casaleggio, Smartphone, Cloud Microsoft, App fertilità |
Newsletter n. 195 del 06 Mag 2021 |
Green pass Italia, IA Pizzetti, Cerrina Feroni, Garante Irlanda, Green pass Lombardia, Avatar, Fedez, Coronapass |
Newsletter n. 194 del 29 Apr 2021 |
Cerrina Feroni, Garante Ue boccia riconoscimento facciale, Green pass, Telemarketing selvaggio, Oblio, Lavoro, Brexit, TikTok |
Newsletter n. 193 del 22 Apr 2021 |
Stanzione su AI, Regolamento Ue AI, EDPS, Condominio, Riconoscimento facciale, Pass vaccinale, Cookie |
Newsletter n. 192 del 15 Apr 2021 |
Crisanti su Covid e privacy, Cerrina Feroni, Facebook, Condominio, GDPR, Apple, Pass vaccinale |
Newsletter n. 191 del 09 Apr 2021 |
Pass vaccinali, social e sondaggi, Telemarketing selvaggio, Linkedin, Facebook hackerata, Cloud, Vaccini e privacy |
Newsletter n. 190 del 01 Apr 2021 |
Appello di Agostino Ghiglia, Cashback, Covid-19, Accordo Garante-Gdf, Valore dei dati, Ferragnez, Tesla |
Newsletter n. 189 del 25 Mar 2021 |
Talk con Franco Pizzetti e Ginevra Cerrina Feroni, Digital green pass, Clubhouse in Francia, Telemarketing |
Newsletter n. 188 del 18 Mar 2021 |
TikTok, Informative privacy, Mise e Regione Lazio multati, Telecamere anti-Covid in Francia, Voto in Olanda |
Newsletter n. 187 del 11 Mar 2021 |
Revenge porn, Smart speaker, Wearable, Inps multata, Whatsapp, Pass vaccinale Veneto, Brave vs Google |
Newsletter n. 186 del 04 Mar 2021 |
Oggi alle 14,30 il Talk su Key4biz con la vicepresidente del Garante Privacy, Pass vaccinale, Telemarketing |
Newsletter n. 185 del 25 Feb 2021 |
Impronte digitali, Dati sanitari, Faq del Garante su vaccini, Asso DPO, Facebook, Riconoscimento facciale, Dating app |
Newsletter n. 184 del 18 Feb 2021 |
Clubhouse, ePrivacy, Facebook Oversight Board, Antitrust, Polizia, Spotify, EDPB, Localizzazione, GDPR, Webinar Asso DPO |
Newsletter n. 183 del 11 Feb 2021 |
Minori e social, Lotteria degli scontrini, TikTok, Indagine Moige, Clubhouse, Google, Riconoscimento facciale |
Newsletter n. 182 del 04 Feb 2021 |
Neurodiritti, TikTok, Clubhouse, Neuro-privacy, Apple vs Facebook, Droni, Advertising, Fuga da Whatsapp |
Newsletter n. 181 del 28 Gen 2021 |
Caso TikTok intervista video a F. Pizzetti, Dopo Tik Tok anche Facebook e Instagram nel mirino |
Newsletter n. 180 del 21 Gen 2021 |
Whatsapp, Telegram-Signal, Droni vietati alla polizia in Francia, Black list evasori, Video Garante, Webinar GDPR, Carta d'identità , Whatsapp-Facebook, Google |
Newsletter n. 179 del 14 Gen 2021 |
Fuga da Whatsapp, Stanzione su Telemarketing, Whatsapp-Facebook, Neurodiritti, Telemarketing selvaggio, Fascicolo sanitario elettronico, Signal, Bonus bolletta, Recovery Fund, Whatsapp e GDPR, Sanzion |
Newsletter n. 178 del 07 Gen 2021 |
Dark web, Ho. Mobile, GDPR e food delivery, Data breach, Telecamera, Droni, Instagram-Facebook |
Newsletter n. 177 del 31 Dic 2020 |
Scheda del Garante sui Deepfake, Brexit, Cashback, Navigazione in incognito, Privacy in auto, Zoom |
Newsletter n. 176 del 24 Dic 2020 |
Tik Tok sotto inchiesta, Fiducia nelle Web company, Down di Google, Inoltro messaggi, Telemarketing, Cashback, DAD, Twitter sanzione Gdpr, Brexit, Facebook vs Apple |
Newsletter n. 175 del 17 Dic 2020 |
Facebook a rischio break up, Stupro virtuale, Logo Garante, Matteo Colombo (Asso DPO), Webinar, Lamorgese, Covid 19, Digital Services Act, Facebook in Germania |
Newsletter n. 174 del 10 Dic 2020 |
Cashback e app IO, Furto dati a Leonardo, Videosorveglianza, Lotteria degli scontrini, WiFi pubblico, Questura non rettifica dati, Cronologia dei browser, Google e Facebook sotto scrutinio in Uk, Dark |
Newsletter n. 173 del 26 Nov 2020 |
Intelligenza artificiale, Google Maps, Amazon, DAD e privacy, Pedofilia online, Video carabinieri, Pubblicità |
Newsletter n. 172 del 19 Nov 2020 |
Pasquale Stanzione, Streaming illegale, Black Friday, Whatsapp, Piattaforme e Contact tracing, Cashback, , Foto figli sui social, Genoma umano, Didattica online e sorveglianza |
Newsletter n. 171 del 12 Nov 2020 |
App spione, Controllo e sorveglianza in Europa, Street photography, Privacy Shield, Positivi al virus, Processo telematico, Tecnologie di controllo, Ciclo di webinar |
Newsletter n. 170 del 05 Nov 2020 |
Fondi sanitari, Garante Ue, Garante Privacy irlandese, Immuni, Smart city, Sentenza Schrems II, Gdpr, DAD e privacy, EDPB |
Newsletter n. 169 del 29 Ott 2020 |
Attività ispettiva, Stanzione vs Visco, Data breach ad un policlinico, Telecamera, Videosorveglianza, Luxottica, Telegram, Google, Gdpr, Facebook |
Newsletter n. 168 del 22 Ott 2020 |
Smart working e Data protection, Telemarketing, Asso DPO, Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Instagram, Privacy dei minori, Covid-19, Fatturazione elettronica |
Newsletter n. 167 del 15 Ott 2020 |
Immuni 10 domande al Governo, Immuni le istruzioni del Dis, Cerrina Feroni, Dati sanitari, App telemedicina, Multe, Consiglio d'Europa, Side channel, Legittimo interesse, Congresso Asso DPO |
Newsletter n. 166 del 08 Ott 2020 |
Data retention, Cerrina Feroni, Cimitero del feti, H&M multa record, App di giochi a rischio, Covid-19 dati negati, App di tracciamento, Videosorveglianza, Asso DPO |
Newsletter n. 165 del 01 Ott 2020 |
--- Secondo invio con testo rettificato --- Pasquale Stanzione, Facebook, Spid, Video sui social, Immuni, Iliad, Privacy e minori, Salute, Labor Project |
Newsletter n. 164 del 24 Set 2020 |
Pasquale Stanzione, Il manifesto di Buttarelli, Voto elettronico, Whatsapp, Belen, Miur, Trasferimento dati negli Usa, EDPB, TikTok, Corso DPO |
Newsletter n. 163 del 17 Set 2020 |
Immuni flop, Foto minori online, Facebook, Inps furbetti, Telefonate registrate, Contact tracing, Smart working, Labor Project, Asso DPO |
Newsletter n. 162 del 10 Set 2020 |
Garante irlandese vs Facebook, Certificatori GDPR, Inps, Didattica online, EDPB, Presunzione di reato, Foto sui social, Dati catastali, Riconoscimento facciale, Whatsapp, Corso DPO |
Newsletter n. 161 del 03 Set 2020 |
Didattica digitale, Gaia-X, Covid-19, Beppe Grillo, Mostra del Cinema, Bonus 600 euro, Sanzioni GDPR, Halo Amazon, Webinar |
Newsletter n. 160 del 30 Lug 2020 |
Pasquale Stanzione presidente Garante Privacy, Privacy Shield, Facebook e riconoscimento facciale, Hacker in Premiere League, App Covid, Google sotto accusa in Australia, Droni |
Newsletter n. 159 del 23 Lug 2020 |
Privacy Shield, Facebook &Co, EDPS, App anti-Covid, Cloud nazionale, Ristoranti e privacy clienti, TikTok a rischio negli Usa, Estorsioni online |
Newsletter n. 158 del 16 Lug 2020 |
Garante e Agcom i nuovi componenti, Immuni e app regionali, Telemarketing, La superchat di Facebook, Enac, Fattura elettronica, Telecamere a rischio, Speaker spia |
Newsletter n. 157 del 09 Lug 2020 |
Garante Ue bacchetta Microsoft, Antonello Soro, Elezioni Authority, Notifica via Pec, Digital forensics, Cyberbullismo, Lista contagiati, Sistemi audio, Tik Tok, Data Breach Unicredit e GDPR |
Newsletter n. 156 del 02 Lug 2020 |
Data breach UniCredit, Zoom in Senato, Garante Ue,Operazione Data Room, Data protection, Covid-19, Fondi Autorità Ue, AI e riconoscimento facciale, Due anni di GDPR |
Newsletter n. 155 del 25 Giu 2020 |
Garante Privacy sollecita cloud pubblica, Relazione annuale, Data Protection, Identità digitale, Bonus vacanze, Revenge porn, Due anni di GDPR, Immuni, Contact tracing Uk |
Newsletter n. 154 del 18 Giu 2020 |
Riconoscimento facciale, Task force Ue su TikTok, indagini sull'ex amante, Zoom, Immuni, Targa nei parcometri, Blockchain, Smart car, Norvegia, Apple-Google, Relazione annuale |
Newsletter n. 153 del 11 Giu 2020 |
Antonello Soro, Immuni, Immuni tedesca, Wristband, Facebook, Salvini,Smart working, Singapore, Whatsapp |
Newsletter n. 152 del 04 Giu 2020 |
Fase 2, Golden power, TikTok, Facebook, Immuni, Bending Spoons, Telecamere, Coronavirus, Data Breach |
Newsletter n. 151 del 28 Mag 2020 |
Immuni su Android, Giuseppe Busia su nuovo RPO, Report annuale EDPB, Processo telematico, StopCovid, Lavoro agile, Lulz0SecITA, DPO, Gdpr, Garante irlandese, Conservazione documenti digitali |
Newsletter n. 150 del 21 Mag 2020 |
App Regione Lombardia, Sito Inps in tilt, Contact tracing, Intervista a Nicola Fabiano, Paola Pisano, Matteo Colombo, TikTok, Facebook, Auto connesse, GDPR |
Newsletter n. 149 del 14 Mag 2020 |
Antonello Soro, Test sierologici, Copasir su Immuni, Tracciamento, Linee guida Cookie, Braccialetti anti Covid-19, TikTok indagata in Olanda, L'Ungheria vuole sospendere il GDPR, Zoom |
Newsletter n. 148 del 07 Mag 2020 |
Soro scrive ad Azzolina, Coronavirus le FAQ del Garante Privacy, Immuni, Droni anti-Covid 19, Report privacy, Contact tracing, Termocamera in campeggio, Didattica a distanza, Repubblicani Usa, Xiaomi |
Newsletter n. 147 del 30 Apr 2020 |
Via libera del Garante Privacy a Immuni, Immuni operativo da maggio, Efficacia dell'App, Di Maio, Termocamere, GDPR non morde, Siti a pagamento negli Usa, Linee guida EDPB app Covid-19, GDPR |
Newsletter n. 146 del 23 Apr 2020 |
Antonello Soro, Immuni chiesto dibattito in Parlamento, Tutti i dubbi sulla app, Faro del Copasir, Contact tracing e privacy in Europa, Processo penale da remoto, Webinar |
Newsletter n. 145 del 16 Apr 2020 |
Linee guida EDPB, App di tracking, Apple e Google, Trump, Algoritmo e Covid-19, Contact tracing, Londra e Covid-19, Zoom |
Newsletter n. 144 del 09 Apr 2020 |
Soro su Data Tracing, Inps notifica data breach, Profilazione sanitaria, Zoom e privacy, INPS in tilt, Videosorveglianza studenti |
Newsletter n. 143 del 02 Apr 2020 |
Sito Inps in tilt, Covid-19 e videochat, Virus tracciato negli Usa, Didattica online, Task Force Pisano,Videosorveglianza, Delatori coronavirus a rischio, Germania |
Newsletter n. 142 del 25 Mar 2020 |
Antonello Soro su tracciamento, Tecnologie anti Covid-19, Matteo Colombo (Asso DPO), Luca Tomassini (Vetrya), Tracciamento virus, Covid-19 e geolocalizzazione, Antonio Sassano (FUB), Call del governo, |
Newsletter n. 141 del 19 Mar 2020 |
Antonello Soro su coronavirus, Covid-19, Geolocalizzazione, GDPR, Nomine Authority, Coronavirus e lavoro, Autocertificazione, Scuola, Intelligenza artificiale, Privacy Map |
Newsletter n. 140 del 12 Mar 2020 |
Solidarietà digitale, Scuola e salute, Elearning e privacy, Assistenti digitali, Nomine Authority, Geolocalizzazione, Aruba Pec, Sanità , Riconoscimento facciale |
Newsletter n. 139 del 05 Mar 2020 |
Coronavirus, Slittano ancora le nomine, Privacy online, Lotteria degli scontrini, Contagiati e privacy, IoT e sicurezza, AI e privacy, Big Data |
Newsletter n. 138 del 27 Feb 2020 |
Coronavirus e privacy, Botta e risposta Soro-Visco, Europa digitale con le mani legate, IoT Vodafone, Telecamere in auto, GDPR e Brexit, Dollaro digitale, TripAdvisor, Labor Project |
Newsletter n. 137 del 20 Feb 2020 |
Authority slittano le nomine, Ue boccia Facebook, Mark Zuckerberg, Piano ispettivo, Whistleblowing, Facebook Dating, Grindr, Privacy report, Populismo digitale, Labor Project, Asso DPO |
Newsletter n. 136 del 13 Feb 2020 |
Indagine conoscitiva Big Data, Censimento permanente, Brexit, Albo pretorio online, Videosorveglianza, Coronavirus e scanner, Registrazioni telefoniche, Dating app, Big Data, Hacker, Infosfera, Asso D |
Newsletter n. 135 del 06 Feb 2020 |
Telemarketing selvaggio, Antonello Soro, Videosorveglianza, Garante tedesco vs Irlanda, Google, 4G, GDPR e business, Spazio cibernetico, Manuale RPD, Termocamera |
Newsletter n. 134 del 30 Gen 2020 |
TikTok sotto indagine, Salvini al citofono, Microsoft data leak, Facebook, Riconoscimento facciale, Ispezioni condominiali, Privacy in India, Data breach |
Newsletter n. 133 del 23 Gen 2020 |
Sanzione Eni, Telemarketing, Tik Tok sotto indagine, L'esperto risponde, Algoritmo anti-evasione, Registro elettronico, App della polizia Usa, Guerra tra browser, Giornata europea della privacy |
Newsletter n. 132 del 16 Gen 2020 |
Rinnovo Authority, Telemarketing selvaggio, Sanzioni assenza DPO, Divorzio e privacy, CCPA vs GDPR, Libertà personale, Recupero crediti, Android, Social network anti-evasori, GDPR, Netflix |
Newsletter n. 131 del 10 Gen 2020 |
Nomine, GDPR, Password di Stato, Fisco, Videolottery, M5S e privacy, TikTok, Privacy Usa, Data protection |
Newsletter n. 130 del 19 Dic 2019 |
Garante Privacy e Agcom nuova proroga, Telemarketing selvaggio, Vestager e OTT, Aziende extra Ue, DPO al top su LinkedIn |
Newsletter n. 129 del 12 Dic 2019 |
Inammissibile emendamento Garante Privacy, Nuovo Garante Ue, Giuseppe Busia, 5G Italy, DPO e sovranità digitale |
Newsletter n. 128 del 28 Nov 2019 |
Antonello Soro, Sovranità digitale, Shopping online, Decreto fiscale, Registro delle opposizioni, Whatsapp, Edpb, Giovanni Buttarelli |
Newsletter n. 127 del 21 Nov 2019 |
Antonello Soro, Sovranità digitale, Gdpr e licenziamenti, Gdpr Colf in nero, Gdpr, Premio Stefano Rodotà , 5G e privacy |
Newsletter n. 126 del 14 Nov 2019 |
Piattaforma Rousseau, Algoritmo anti-evasione, Tim-Google Cloud, Agenzia delle Entrate, Italiani e GDPR, Facebook, Cina e videogame |
Newsletter n. 125 del 07 Nov 2019 |
Candidature Garante Privacy, Contestazioni decreto fiscale, Facebook, Scuola, Italiani e privacy, Uber, Snowden, Decreto fiscale, I dati tra sovranità digitale e interesse nazionale Fintech |
Newsletter n. 124 del 31 Ott 2019 |
Carta d'identità e social network, Ispezioni Garante Privacy, Bilancio GDPR, Pa e Assicurazioni, WhatsApp, Libra, Cambridge Analytica, Antiriciclaggio e privacy |
Newsletter n. 123 del 24 Ott 2019 |
Vita digitale, Fisco, Furbetti del cartellino, Telecamere nascoste, Babycam, Microsoft, Brexit, smartphone, Data privacy, Trasformazione digitale |
Newsletter n. 122 del 17 Ott 2019 |
Antonello Soro, Igiene cibernetica, GDPR, Dati sanitari, Cashless, Twitter, Amazon Cloud Cam, Data Breach, GDPR |
Newsletter n. 121 del 10 Ott 2019 |
Garante Privacy riaperte candidature, Pagamenti elettronici, Diritto all'oblio, Deepfake, Cnil-Google, Antonello Soro, Data Protection, Big Data, DPO |
Newsletter n. 120 del 26 Set 2019 |
Proroga Garante Privacy, Diritto all'oblio, Impronte digitali, Sanità , Data breach, Antonello Soro, Credito al consumo, Videosorveglianza |
Newsletter n. 118 del 12 Set 2019 |
Facebook, Riconoscimento facciale, Cagliari, Smart city, Browser Brave, Vishing, Zao |
Newsletter n. 117 del 05 Set 2019 |
Facebook, Multa Ftc a YouTube, Rousseau e privacy, Smartphone in classe, Riconoscimento facciale e GDPR, PSD2 |
Newsletter n. 116 del 01 Ago 2019 |
Data breach Nexi, Capital One e Unicredit, Garante Privacy, Pannolini smart, FaceApp, Riconoscimento facciale, Microsoft |
Newsletter n. 115 del 18 Lug 2019 |
Facebook-Cambridge Analytica, FaceApp, Sanità e dati sensibili, App Food delivery, Microsoft Office 365 bloccato in Germania, WhatsApp-Telegram, Libra |
Newsletter n. 114 del 11 Lug 2019 |
Impronte digitali, British Airways, Reddito di cittadinanza, Privacy WhatsApp, Marriot International, Facebook-Schrems |
Newsletter n. 113 del 04 Lug 2019 |
Linee guida sui Big data, Multa del Garante Privacy a Facebook, Nomine Agcom e Garante Privacy, Sciopero del Web, Intervista ad Antonello Soro |
Newsletter n. 112 del 27 Giu 2019 |
Videointervista ad Antonello Soro, Pubblicità online, Nomine Collegio Garante Privacy, Facebook - Libra |
Newsletter n. 111 del 20 Giu 2019 |
Facebook-Libra: i dubbi dei Garanti privacy, Pa e impronte digitali, Candidature collegio Garante Privacy, Incontro sul tema 'Privacy e consapevolezza' |
Newsletter n. 110 del 13 Giu 2019 |
Facebook, Registro elettronico, Smartphone e trojan, Testamento biologico, Riconoscimento Facciale, Garante Privacy spagnolo multa La Liga |
Newsletter n. 109 del 06 Giu 2019 |
Software-spia, Telemarketing, Data breach, Google, Buttarelli, Privacy Shield, Amazon, Firefox |
Newsletter n. 108 del 30 Mag 2019 |
Intercettazioni e tecnologia, GDPR e OTT, Smart city, Garante irlandese contro Google, 1 anno di GDPR, La privacy di Apple e Google |
Newsletter n. 107 del 22 Mag 2019 |
Intervista a Antonello Soro su capitalismo dati, Matteo Salvini su protezione dei dati personali, Rischio privacy per clienti NCC, Data breach Instagram, Elezioni Europee, Multe primo anno GDPR |
Newsletter n. 106 del 16 Mag 2019 |
Speciale video 5^ Congresso ASSO DPO, Attacco hacker Pec avvocati, Privacy Shield, GDPR, Fake news Facebook, Riconoscimento facciale |
Newsletter n. 105 del 09 Mag 2019 |
Relazione annuale Garante Privacy, Nomine Garante Privacy, Regolazione algoritmo, Facebook, Data breach, Google |
Newsletter n. 104 del 02 Mag 2019 |
Relazione annuale Garante Privacy, Facebook, Gig economy, Evasione Fiscale, Data breach, Apple, Propaganda elettorale, Evento ASSO DPO Milano |
Newsletter n. 103 del 18 Apr 2019 |
Giovanni Buttarelli, Accountability, Whistleblowers, Garante Privacy, Reddito di cittadinanza, Alexa, Google |
Newsletter n. 102 del 11 Apr 2019 |
La protezione dei dati personali: Il GDPR un anno dopo, Piattaforma Rousseau, Garante Privacy, Ue-Intelligenza artificiale, Microsoft, Evento ASSO DPO Milano |
Newsletter n. 101 del 04 Apr 2019 |
Spyware Exodus, Garante Privacy, Mark Zuckerberg, Wifiprivacy.it, GDPR Day a San Marino, Walter Ji (Huawei), Data center in Australia, Airbnb |
Newsletter n. 100 del 28 Mar 2019 |
Piano Ispettivo 2019 del Garante Privacy, 5G, Congresso ASSO DPO, Intelligenza artificiale e privacy, GDPR e sanità , Facebook, Hacker Asus |
Newsletter n. 99 del 21 Mar 2019 |
ePrivacy, Caso Giulia Sarti e Garante Privacy, Minori online e social network, Intelligenza artificiale e protezione dei dati, Marketing digitale e GDPR, Blockchain, Facebook |
Newsletter n. 98 del 14 Mar 2019 |
5G, Facebook, Videosorveglianza, Sperimentazioni cliniche, Comune di Roma, Huawei, Condoni, Big data, Privacy e Smartphone |
Newsletter n. 97 del 07 Mar 2019 |
Indagine GDPR, Multa Tik Tok, Facebook e lobby, One Stop Shop, Garante Privacy e Intelligence, Data breach, Sport & privacy |
Newsletter n. 96 del 28 Feb 2019 |
Data retention fino a 6 anni, Reddito di Cittadinanza, Marketing online, Rousseau, Ordine professionale infermieri, Rilevamento facciale, 5G, Evento Privacy Italia a Lamezia Terme |
Newsletter n. 95 del 21 Feb 2019 |
Assenteismo e videosorveglianza nella Pa, Facebook-Cambridge Analytica, Piattaforma Rousseau, Cassazione su Facebook, Data breach nella sanità , DPO, Android app, Google Chrome, GDPR e Hard Brexit |
Newsletter n. 94 del 14 Feb 2019 |
Cambridge Analytica, Reddito di cittadinanza, Impronte digitali e Privacy, Facebook, Apple, GDPR, Videosorveglianza |
Newsletter n. 93 del 07 Feb 2019 |
Garante Privacy-Impronte digitali nella Pa, Reddito di cittadinanza, Facebook, GDPR, Giovanni Buttarelli, Smartwatch per bambini in Germania, Riconoscimento facciale in Cina |
Newsletter n. 92 del 31 Gen 2019 |
Data Protection Day, Fusione Garante Privacy-Agcom, Scandalo Facebook, Data Breach Unicredit, Google, DPO, Algoritmi di Facebook, GDPR |
Newsletter n. 91 del 24 Gen 2019 |
Google prima multa con il GDPR, Super Autohrity, Registro delle opposizioni, Conservazione archivistica, Bug Twitter, Apple, Trend tecnologici 2019, CNIL, GDPR, Smart Road |
Newsletter n. 90 del 17 Gen 2019 |
App Economy, Telefonate spam, Fondi Ue, GDPR e Autorità diverse, GDPR e Blockchain, Black Mirror, SenseTime, Data Breach, Open Innovation, Avviso pubblico, I confini del digitale |
Newsletter n. 89 del 10 Gen 2019 |
Telecamere asili nido, Data Protection, Cyberbullismo, E-fattura, Facebook, Hacker ragazzino, Cybersecurity, Raccolta differenziata, Criptocrazia, Artificial Intelligence, Giornalismo, Protezione datI |
Newsletter n. 88 del 20 Dic 2018 |
Antonello Soro, Fattura elettronica, Facebook, Codice giornalisti, Telemarketing selvaggio, Startpage.com, Shiru Cafe, Gdpr, Codice privacy, Portabilità dati, I confini del Digitale |
Newsletter n. 87 del 13 Dic 2018 |
Giovanni Buttarelli, Antonello Soro, GDPR, Violenza sessuale, App & Salute, Multa Antitrust a Facebook, Smart speaker, Algoritmi, Giuseppe Busia, Social media, Persone in rete |
Newsletter n. 86 del 29 Nov 2018 |
Superanagrafe, Stefano Rodotà , Google, Teresa Alvaro, Banche, Cambridge Analytica, Privacy a Natale, Big Data, Dpo nella PA seminario Sogei, Potere digitale, Istat, Facebook-Whatsapp |
Newsletter n. 85 del 22 Nov 2018 |
e-Fattura, Whatsapp-Facebook, Il Dpo nella PA, e-fattura, Carta d'identità , Tim Cook, Internet of Ears, Antonello Soro, Videointerviste alla Bicocca, IoT, Pmi, Giancarlo Butti, Valutazione d'impatto |
Newsletter n. 84 del 15 Nov 2018 |
Fatturazione elettronica, Libera circolazione dati Ue, Amazon Echo, Google e dati sanitari, Monopoli del web, Dpo, Citofono e privacy, Emilio Tosi, Codice Privacy, Digitalizzazione e privacy |
Newsletter n. 83 del 08 Nov 2018 |
Antonello Soro, Anonymous, DPO, Smart Tv, Email promozionali, PMI, Controllo facciale alla frontiera, Data breach Eurostar, Privacy online, Privacy benchmark, Sanità |
Newsletter n. 82 del 02 Nov 2018 |
Anonymous, Privacy e data protection, GDPR, ePrivacy, GPS, Unimpresa, Parola Privacy, Facebook, Censis-Eudaimon, Data Breach, Marketing, Dl Concretezza |
Newsletter n. 81 del 25 Ott 2018 |
Censis, Giovanni Buttarelli, Facebook-Garante UK, Tim Cook, Cassazione, Privacy e marketing, Progetto Google a Toronto |
Newsletter n. 80 del 19 Ott 2018 |
Antonello Soro, Record DPO, Trattamenti, Blockchain, Censimento ISTAT, Garante austriaco, Vaccini, Big tech Usa, Cambridge Analytica, Data Breach, Competition, California, Big Data, GDPR |
Newsletter n. 79 del 11 Ott 2018 |
Censimento permanente Istat, Antonello Soro, Giovanni Buttarelli, Registro dei trattamenti, Bambini online, Stop password troppo facili in California, Google+, Blockchain, Data Breach Report |
Newsletter n. 78 del 06 Ott 2018 |
Sanzioni pendenti, Telecamere nei nidi, Privacy e dati telefonici, ISTAT, Facebook hackerato, Nome falso online, Bambini e Data Protection, 4 mesi di GDPR, Notifica Data Breach, Summit dei Garanti Ue |
Newsletter n. 77 del 27 Set 2018 |
Il Garante Privacy fa i conti con il GDPR, GDPR applicabile, Facebook, Indagine Accountability, Registro trattamenti, Antitrust Ue-Amazon, Blockchain, GDPR in Sanità , Codice Privacy, GDPR in Sanità , |
Newsletter n. 76 del 20 Set 2018 |
GDPR in vigore, Profilazione Inps, Anonymous, Big Data e Sanità , Smartphone in classe, Malware, Datagate, Codice integrato, Guida al GDPR, Riforma Copyright, DPO e DPIA |
Newsletter n. 75 del 13 Set 2018 |
Ponte Morandi e Big Data, Data breach, British Airways, Google, Foto a scuola, GDPR, Contenuti terroristici, Siti web, Videosorveglianza, Privacy Report 2018 |
Newsletter n. 74 del 06 Set 2018 |
Rousseau sotto attacco, Decreto GDPR, Google-Mastercard, Auto rubate, Cellulari in classe, Ue-Giappone, Droni, Bitcoin, Paradigmi, Data Breach |
Newsletter n. 73 del 02 Ago 2018 |
Piano ispettivo, GDPR, Privacy Shield, Caso Marchionne, Smartphone in classe, Google, Smart Tv, Data Breach, Un minuto sul web, Dati personali |
Newsletter n. 72 del 26 Lug 2018 |
Garante Privacy sui social, Facebook, Fake news, Vaccinazioni, Giovanni Buttarelli, Data Protection, Data analytics in Politcs, Internet of Things, Big Data |
Newsletter n. 71 del 19 Lug 2018 |
Fondazioni, GPS, Cambridge Analytica, Accordo Ue-Giappone, Privacy a scuola, Scatola nera, Data breach a Telefonica, Digital Skills, Testimoni di Geova |
Newsletter n. 70 del 12 Lug 2018 |
Relazione annuale 2017, Attività ispettiva Garante Privacy, Privacy Shield, Big Data, Cambridge Analytica, Polar Flow, Scudo Ue-Usa, Artificial Intelligence, I DPO fanno rete |
Newsletter n. 69 del 05 Lug 2018 |
Google Drive, Facebook, California Privacy Act, Video-denunce dei romani a rischio privacy, Redditometro, Russia, Gmail, EdTech, Relazione annuale del Garante |
Newsletter n. 68 del 28 Giu 2018 |
Link tax, Esenzione legge privacy, Italiani web dipendenti, Marketing, Facebook, Decreto Gdpr, Garante Privacy presenta la Relazione annuale, PEC, Smartphone |
Newsletter n. 67 del 21 Giu 2018 |
Audiweb, Telemarketing, Telecontrollo, Hacker, Tutor, Privacy Act, Cambridge Analytica, Frodi, Consulenti del Lavoro, Intelligenza Artificiale, European Data Protection Law, Marketing e profilazione |
Newsletter n. 66 del 14 Giu 2018 |
Fake News, Facebook, Decreto di adeguamento al Gdpr, Smartphone in classe, Privacy Shield, #PersoneInRete, Digital News Report, Direttiva NIS |
Newsletter n. 65 del 07 Giu 2018 |
Antonello Soro, #PersoneInRete, Facebook, Confartigianato, Gdpr, Apple, Il Garante incontra i DPO, Big Data, Privacy by design, Marketing e profilazione |
Newsletter n. 64 del 31 Mag 2018 |
Antonello Soro, Blockchain compliance, Andrea Jelinek, Data retention, Tim, Giovanni Buttarelli, Facebook & Google, Soro incontra i DPO, Lepida, Data security |
Newsletter n. 63 del 24 Mag 2018 |
Sanzioni GDPR, Decreto ok del Garante, Istat, Assicurazioni, Consenso, DPO, Big Data, EU News Sites, La protezione dei dati, Regolamento Ue |
Newsletter n. 62 del 17 Mag 2018 |
Test genetici fai-da-te, DPO facsimile, Cnil. GDPR a scuola, GDPR per negozi e ristoranti, Paesi Ue in ritardo, Cambridge Analytica, Dirigenti scolastici |
Newsletter n. 61 del 10 Mag 2018 |
Decreto Gdpr, Facebook, GPS e telecontrollo, Scuola, Twitter, Gestione del rischio, Big Data, Regolamento e-privacy, Fintech e diritto, Dig.Eat |
Newsletter n. 60 del 03 Mag 2018 |
Stretta sui dati, Cambridge Analytica, Telemarketing selvaggio, Gdpr, Pmi, App a rischio, Twitter, Google, Le professioni della Data Protection, Europol, Data Breaches, Dig.Eat 2018 |
Newsletter n. 59 del 26 Apr 2018 |
Cambridge Analytica, Facebook, Vigilanza privata, Macron, WhatsApp, Truffe online, Telemarketing, GDPR, Adempimenti privacy, DIG.Eat 2018 |
Newsletter n. 58 del 19 Apr 2018 |
Soro su Facebook, GDPR, Workshop Privacy Italia a Firenze, Braccialetto elettronico, Dati sanitari, Sacchetti trasparenti, Telegram, Diritto all'oblio, Big Data, Social Media |
Newsletter n. 57 del 12 Apr 2018 |
Cambridge Analytica, Sanità , Big Data, Data Breach, Facebook, Workshop Privacy Italia a Firenze, Google in Russia, YouTube, GDPR, ANAC, CNIL |
Newsletter n. 56 del 05 Apr 2018 |
Facebook, Compravendita dati, Grindr, Telemarketing, Google Maps, Guida GDPR, Gruppo Art. 29, Seminario Sogei, Giovanni Buttarelli, Convegno Privacy Italia |
Newsletter n. 55 del 29 Mar 2018 |
Hacker in azienda, Sogei e Data Protection, Facebook-Cambridge Analytica, Antonello Soro, Big Data, DPO, GDPR, Faq RPD, EDPS, Sicurezza, CNR |
Newsletter n. 54 del 22 Mar 2018 |
Facebook-Cambridge Analytica, Soro, Buttarelli, GDPR in Cdm, Registro opposizioni, CNIL, Data Breach, GDPR, Trattamento dati Polizia, Intelligenza artificiale, Big Data, Sogei, Lepida |
Newsletter n. 53 del 15 Mar 2018 |
Algoritmi, Facebook, Fake News, Vaccini, Liguria, DPO, LinkedIn, GDPR, Data protection, Lepida, Farmacie, Seminario in Sogei |
Newsletter n. 52 del 08 Mar 2018 |
Studi professionali, Paolo Galdieri, Facebook e Gdpr, DPO, Rapporto Clusit, Auto a guida autonoma, Fotocamere intelligenti, Diritto all'oblio, Sicurezza, Enisa, Gdpr e Marketing |
Newsletter n. 51 del 01 Mar 2018 |
Convegno a Torino, Piano ispettivo, Facebook, GDPR, Elezioni e social media, Sanità , Corte Ue, Francesco Pizzetti, Donato Limone, Fake News, Big Data Piemonte, Sanità , Enisa |
Newsletter n. 50 del 22 Feb 2018 |
Evento GDPR a Torino, Consumatori, Dna e Big Data, eMail marketing, Telemarketing finanziario, Facebook, Smart meters, Data Breach, Tutela giovani, Certificato malattia |
Newsletter n. 49 del 15 Feb 2018 |
GDPR e Sanità , Big Data e Grosse Koalition, Facebook, Smart Tv, San Valentino, Braccialetto Amazon, DPO, Dating online, GDPR, Artificial Intelligence, Telecom Italia |
Newsletter n. 48 del 08 Feb 2018 |
Registro delle opposizioni, Chiamate indesiderate, GDPR, Braccialetto Amazon, Cyberbullismo, Baby tech, WP29, Data breach, WP29, Foto su Facebook, Diritto sul web, Francesco Pizzetti |
Newsletter n. 47 del 01 Feb 2018 |
#GpdpEU2018, Data Protection, Facebook, Blockchain, Smartphone, Enisa, telefono aziendale |
Newsletter n. 46 del 25 Gen 2018 |
Facebook, Smart toys, Smartphone in classe, Cloud, GDPR, Servizi di intelligence, Digital audience, Cyberbullismo |
Newsletter n. 45 del 18 Gen 2018 |
Legge Cyberbullismo, Fake News, Anticipo pensionistico, Droni, Startup, GDPR, Intelligenza Artificiale |
Newsletter n. 44 del 11 Gen 2018 |
Istat, Foto minori sui social, Tech Trend 2018, Apple blocca i cookie, App-spia, Big Data, Rousseau, Cybersecurity, Agenzia dellâUe per i diritti fondamentali |
Newsletter n. 43 del 21 Dic 2017 |
Un anno di privacy, GDPR, WhatsApp-Facebook, Manovra, Vaccini, Piani ispettivi, Data retention, Svezia, Blockchain, Dpo, Sanità |
Newsletter n. 42 del 14 Dic 2017 |
Regolamento Ue, Paolo Gentiloni, Telemarketing, Ransomware, GDPR, Riconoscimento facciale, Whatsapp, Interoperabilità , Amazon vs Apple, Blockchain |
Newsletter n. 41 del 07 Dic 2017 |
Dati sanitari, GDPR nella PA, Super Authority Ue, Class Action contro Google, GDPR e indagini, Internet of things, Data retention, Nuovo Cad |
Newsletter n. 40 del 30 Nov 2017 |
Fake news, Domicilio digitale, DPIA, Google, GPS, Data breach, Codice Privacy, GDPR, Uber, Convegno Cagliari |
Newsletter n. 39 del 23 Nov 2017 |
Ddl Telemarketing, GDPR, Uber, Posta elettronica, Smartwatch spia, Big Data, Convegno Cagliari, IoT, Digital Economy, Compliance, Intercettazioni |
Newsletter n. 38 del 17 Nov 2017 |
Convegno Cagliari, Giovanni Buttarelli, GDPR, Oggetti spia, Telemarketing vs Stalking, Diritto all'oblio, Facebook, DPIA, Intercettazioni, Internet delle cose |
Newsletter n. 37 del 09 Nov 2017 |
GDPR a Cagliari, Data retention, Foto minori sui social, Sicurezza e web, Intercettazioni, Data scientist, Bitcoin e criptovalute, Miur, Bulli 2.0, ICO, Big Data in Sardegna |
Newsletter n. 36 del 02 Nov 2017 |
Auto connesse, Cyberbullismo, Informativa online, Social network, Geolocalizzazione, Internet of Things, Antiterrorismo, Data Retention, Furto Dna, GDPR, Analytics, Fake news |
Newsletter n. 35 del 26 Ott 2017 |
Data Retention, Facebook, Intercettazioni, Diritto all'oblio, Informativa privacy, ePrivacy, Database vocale in Cina, Minacce informatiche, Contraffazione sul web, Big Data |
Newsletter n. 34 del 19 Ott 2017 |
Privacy Shield, DPIA, Diritti dei minori, Spam, Corte Suprema vs Microsoft, IoT, Droni, Data breaches, Agostino Oliveri, Dati sanitari |
Newsletter n. 33 del 12 Ott 2017 |
Servizi segreti, Telemarketing, Chip nella mano, Stefano Rodotà , Qwant, Equifax, GDPR, Cardiac Scan, Tecnologie del dominio, Gianni Cattaneo |
Newsletter n. 32 del 05 Ott 2017 |
Spesometro, GDPR, Facebook, Tracker, Internet of Things, Videosorveglianza, Vaccini, Google e Apple, Brexit, Stefano Rodotà |
Newsletter n. 31 del 28 Set 2017 |
Spesometro, DPO, Auto senza conducente, Telemarketing, GDPR, IoT, Android, Rapporto annuale Canada, Mail, Datagate, Augusta Iannini |
Newsletter n. 30 del 21 Set 2017 |
Intercettazioni, Facebook, Smartphone in classe, Privacy Shield, iPhone X, DPO, GDPR, Trattamento dati, Internet of Things, Stalking, Elena Bassoli |
Newsletter n. 29 del 14 Set 2017 |
Cyberbullismo, Intelligenza artificiale, Dati sanitari, Difensore civico digitale, Domicilio digitale, Facebook, GDPR, Vaccini, Alberto Piamonte, Ue |
Newsletter n. 28 del 07 Set 2017 |
Vaccini, Scuola, GDPR, Privacy al volante, Allarme fondi Uk, Banche, Sarahah, Flock, Dati personali, Consumer Trust, Nicola Bernardi |
Newsletter n. 27 del 03 Ago 2017 |
Telemarketing, Data retention, microchip, Corte Suprema indiana, Fake news, GDPR, Disinformazia, Cookie, Nadia Arnaboldi |
Newsletter n. 26 del 27 Lug 2017 |
Data retention, DPO, Bluetooth, PA e imprese, Telemarketing, Big data, Roomba, Professioni del futuro, Gdpr, Big Data, Andrea Lisi |
Newsletter n. 25 del 20 Lug 2017 |
Fake news, Big data, Certificazione, Voyeurismo digitale, Sanità , Pacemaker, Telemarketing, Privacy e antiterrorismo, Spam, Luigi Montuori |
Newsletter n. 24 del 13 Lug 2017 |
Regolamento Ue, Privacy e lavoro, Estate, Telemarketing, Call Center, Net neutrality, Multe, Cyberbullismo, Rocco Panetta, Dati giudiziari, Sicurezza |
Newsletter n. 23 del 06 Lug 2017 |
Giustizia e informazione, Privacy Shield, Lavoro, Blockchain, Auto connesse, Data Breach, Nuovo Regolamento Ue, Lucio Scudiero |
Newsletter n. 22 del 29 Giu 2017 |
Stefano Rodotà , Antonello Soro, ePrivacy, Telemarketing, Intercettazioni, Facebook, Google, GDPR, Cookie, Dossier sanitario, Healthcare, Data breach |
Newsletter n. 21 del 22 Giu 2017 |
Trojan di Stato, Backdoor, Privacy in vendita, Facebook, Google, Cyberbullismo, GDPR, Privacy & Audit, Big Data, Data Breach |
Newsletter n. 20 del 15 Giu 2017 |
Manifesto, PA e GDPR, Corte Suprema Usa, Furti d'identità , Facebook, Cookie, ePrivacy, Donato Limone, Save The Data, Big Data, Relazione annuale |
Newsletter n. 19 del 08 Giu 2017 |
Relazione annuale, Antonello Soro, Laura Boldrini, Ad blocker, Cavi sottomarini, Furto dati, e-privacy, Save The Data, Facebook |
Newsletter n. 18 del 01 Giu 2017 |
Video in classe, Privacy Usa, Sistema trapianti, Save The Data, GDPR, Social media, Relazione annuale, Estonia, EDPS, Cyberbullismo |
Newsletter n. 17 del 25 Mag 2017 |
Big Data, Riconoscimento facciale, TIM, Save The Data, Facebook, GDPR Assessment, RDP, Diritto all'oblio, DPO, Youtube |
Newsletter n. 16 del 18 Mag 2017 |
Save the Data, Cyberbullismo, Whatsapp, Telemarketing selvaggio, Donne single su Facebook, Trump, ICO, Giuristi Informatici, Privacy Shield vs GDPR, Cacciatore di Bufale |
Newsletter n. 15 del 11 Mag 2017 |
Telemarketing, Ddl Concorrenza, Big Data, Save the Data, GDPR, Security Union, Uk, Data Retention, Controllo a distanza, Password, Diritti umani |
Newsletter n. 14 del 04 Mag 2017 |
Scuola, Facebook, ePrivacy, The Circle, Parlamento Uk, Guida al GDPR, Onu, Facebook, Apple, Google, pa$$wOrd |
Newsletter n. 13 del 27 Apr 2017 |
GDPR, Privacy fra mito e realtà , Dati sanitari, Data mining, Uber, Geolocalizzazione, Cuffie spia, Trattamento dati Polizia, Registro tumori, Nuovo regolamento Ue, Twitter |
Newsletter n. 12 del 20 Apr 2017 |
Selfie in corsia, Totem a New York, Tv connesse, CNIL, Facebook, Diritto all'oblio, vent'anni di Privacy, Stop selfie in corsia, Fake news, People analytics |
Newsletter n. 11 del 13 Apr 2017 |
Allarme Garanti Ue, Cartelloni spia, Safety check, Garante Ue Protezione Dati, Diritto all'oblio, Giovanni Buttarelli, Privacy Shield, Revenge porn |
Newsletter n. 10 del 06 Apr 2017 |
Tim Berners-Lee, Americani e privacy, Congresso Usa, Banca dati Dna, Antitrust Ue, e Tourism, Dossier sanitario elettronico, Uber, Sanità digitale, Informazione commerciale, GDPR, ICO |
Newsletter n. 9 del 30 Mar 2017 |
Bye bye Privacy Usa, Account dipendenti, Banche vs aziende Ict, Garante Privacy, Sanità e Farmaceutico, Facebook, Dirigenti PA, Diritto all'oblio, Smart city |
Newsletter n. 8 del 23 Mar 2017 |
Dirigenti pubblici, Money transfer, Bullismo, Trump, Robot, Garante Uk, Malasanità , social network, Google, Portabilità dei dati, DPO |
Newsletter n. 7 del 16 Mar 2017 |
Big Data, Privacy Shield, Onu, FBI, Tim Berners Lee, Data Protection Officer, Droni |
Newsletter n. 6 del 09 Mar 2017 |
Fake news, Videosorveglianza, Cia, BBC vs Facebook, Data Breach, Telemarketing, Call center, Big data, Garante Privacy Usa, Uber |
Newsletter n. 5 del 02 Mar 2017 |
Garante Privacy, Yahoo!, Spid, Telemarketing, Bollette, Crypto-party, Social media, Droni, Blockchain, Cyberassicurazioni, Webcam |
Newsletter n. 4 del 23 Feb 2017 |
Scontrini, Telecamere in casa, Facebook vs LinkedIn, Windows 10, Robot, Bambola spia, Phishing, Internet governance, Attività giornalistica |
Newsletter n. 3 del 16 Feb 2017 |
Registrazioni telefoniche, Telecamere, Trump, Big Data e servizi finanziari, Sicurezza, Apcoa, Ooniprobe, Cassazione, Trattamento dati, Phishing, iCloud |
Newsletter n. 2 del 09 Feb 2017 |
Safer Internet Day, Facebook, Uber, DPO, Scuola, Qwant, IoT, Telemarketing, Google |
Newsletter n. 1 del 02 Feb 2017 |
Big Data, Antonello Soro, Augusta Iannini, Social network, Giovanni Buttarelli, Regolamento Ue, Trump, Privacy Shield, Net neutrality, WhatsApp |