Necessario secondo il Garante Privacy porre l’attenzione sulla privacy degli utenti ma anche dei riders.
Sviluppiamo una nuova sensibilità sui temi della Privacy presso decisori, addetti ai lavori e opinione pubblica. Scopri di più
L'archivio di tutte le notizie rilevanti raccolte nella nostra newsletter settimanale.
Vai all'archivio e unisciti alla nostra community.
Troppe polemiche, l’aggiornamento privacy di Whatsapp fissato l’8 febbraio è stato rinviato. Il discusso aggiornamento dell’informativa sulla privacy di WhatsApp non avverrà più l’8... Leggi tutto
In Francia l’uso dei droni per sorvegliare il rispetto delle misure di lockdown è stato bocciato dal Cnil per mancanza di basi legali. La polizia... Leggi tutto
Tutelare la privacy e non discriminare le coppie di genitori omosessuali: tornano Genitore 1 e 2. Salvini sul piede di guerra. Sulla carta di... Leggi tutto
Non viola la privacy pubblicare sul sito internet del Fisco la black list degli evasori fiscali secondo la Cedu, Corte europea dei diritti dell’uomo.... Leggi tutto
Nuovi termini di utilizzo anche per Google, la condivisione dei dati partirà il 25 gennaio. E ora come la mettiamo con i nuovi termini... Leggi tutto
Fuga di utenti e mancata conversione di download in moneta sonante da parte di Whatsapp due fattori che pesano sulle casse di Facebook. L’aggiornamento... Leggi tutto
Sono le app di messaggistica del momento, ma quale tra Telegram e Signal è più rispettosa della privacy degli utenti? Ecco il confronto. Signal e Telegram sono,... Leggi tutto
Il Garante “si riserva di intervenire, in via d’urgenza, per tutelare gli utenti italiani e far rispettare la disciplina in materia di protezione dei... Leggi tutto
Ai futuri Data Protection Officer (DPO) Privacy Manager e Privacy Specialist, ed anche a chi già svolge questi ruoli, sono rivolti i corsi di... Leggi tutto
© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy
Con il sostegno di: