Il Garante avverte che l’utilizzo dei dati provenienti dalla violazione è illecito. Utenti invitati a prestare particolare attenzione a possibili anomalie sui propri cellulari o account.
Sviluppiamo una nuova sensibilità sui temi della Privacy presso decisori, addetti ai lavori e opinione pubblica. Scopri di più
L'archivio di tutte le notizie rilevanti raccolte nella nostra newsletter settimanale.
Vai all'archivio e unisciti alla nostra community.
L’EDPS, il Supervisor Europeo della protezione dei dati, ha recentemente pubblicato le proprie opinioni sulle proposte che stiamo esaminando. Solo pochi mesi orsono Margrethe Vestager, Executive... Leggi tutto
Pasquale Stanzione: “Esigenza di una regolazione europea che preveda l’intervento umano per correggere eventuali pregiudizi dell’IA e garantire sicurezza, trasparenza e diritto di ricorso... Leggi tutto
Sari Real Time non è conforme alla normativa e il Garante non ha dato il via libera al suo utilizzo. Non è favorevole il... Leggi tutto
La videointervista integrale al virologo Andrea Crisanti condotta da Michele Mezza oggi alle 14,30 su Key4bizi ne talk ‘Un’ora&Mezza di digitale’. La pubblicazione del mobility... Leggi tutto
Il Garante irlandese avvia un’indagine per verificare se il maxi data breach che ha colpito 533 milioni di utenti di Facebook preveda violazioni del... Leggi tutto
Dati Inps, Agenzia Entrate, cartella clinica, password di piattaforme digitali: quando la privacy del defunto cessa e nasce il diritto di accesso degli eredi. ... Leggi tutto
Prima discussione sul trattamento dei dati personali e le garanzie per le persone non vaccinate. Le proposte di emendamenti saranno discusse in plenaria alla... Leggi tutto
Ginevra Cerrina Feroni, vicepresidente del Garante Privacy, contraria all’ipotesi di fusione delle Autorità garanti. L’intervento durante il talk online “I dati personali, le aziende,... Leggi tutto
Alcune delle foto presenti su Privacyitalia.eu potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy
Con il sostegno di: