Ci sono due modi per fare reclamo per tutelare la riservatezza dei dati personali.
Sviluppiamo una nuova sensibilità sui temi della Privacy presso decisori, addetti ai lavori e opinione pubblica. Scopri di più
L'archivio di tutte le notizie rilevanti raccolte nella nostra newsletter settimanale.
Vai all'archivio e unisciti alla nostra community.
Una proposta di legge presentata dalla Commissione Ue mira a obbligare le piattaforme di messaggistica istantanea ad effettuare la scansione dei contenuti dei messaggi... Leggi tutto
Alcuni semplici suggerimenti per proteggere il proprio account Twitter da rischio di attacchi indesiderati. Twitter è uno dei social network più famosi al mondo e... Leggi tutto
Per il Tar Puglia vige il primato del principio di trasparenza sulla privacy in materia di reclutamento scolastico. Chi ha partecipato al concorso per... Leggi tutto
Dopo tanti anni di attesa, il 27 luglio entra in vigore il nuovo registro delle opposizioni. Ma sarà sufficiente per mettere la parola fine... Leggi tutto
Si è chiuso nel pomeriggio del 10 maggio il tavolo tecnico del ministero della Giustizia sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei... Leggi tutto
Google ha sottolineato come la sicurezza informatica sia un tema cruciale dei prossimi anni. Tante le novità su questo tema, compreso il lancio delle... Leggi tutto
Due questure hanno violato la dignità di persone arrestate o detenute diffondendo immagini che vanno oltre l’informazione alla stampa. Due sanzioni, per complessivi 110mila euro,... Leggi tutto
PA e imprese devono prestare la massima attenzione nell’impostazione e gestione dei sistemi di whistleblowing, garantendo la massima riservatezza dei dipendenti. PA e imprese... Leggi tutto
Alcune delle foto presenti su Privacyitalia.eu potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy
Con il sostegno di: