In alcuni referti online, a causa di errori nella gestione dei sistemi informatici, sono state riscontrate violazioni sulla riservatezza dei dati particolari. Il Garante... Leggi tutto
Si può considerare l’app un dispositivo medico? Il trattamento dei dati da parte del Ministero della Salute non rischia di essere considerato illegittimo e... Leggi tutto
Il caso di un annuncio pubblicitario estremamente mirato apparso su Instagram riaccende il dibattito sull’eventualità che le app e gli apparecchi elettronici ascoltino le... Leggi tutto
Inserendo un nome di fantasia e un numero di serie per l’individuazione, si possono rispettare contemporaneamente la legge sull’aborto, la privacy delle mamme e... Leggi tutto
L’autorità garante per la protezione dei dati personali di Amburgo, Land dove l’impresa ha la sua sede centrale in Germania, con 35,3 milioni di... Leggi tutto
La Corte di Cassazione è intervenuta in materia di privacy in ambito condominiale risolvendo una questione giuridica relativa all’installazione di un impianto di videosorveglianza... Leggi tutto
Sotto accusa l’app saudita: spia la rubrica e copia i dati Sarahah è stata l’app più scaricata dell’estate, prima nelle classifiche dei download in... Leggi tutto
Il regolatore tedesco delle telecomunicazioni ha vietato una bambola connessa a Internet che potrebbe essere manomessa dagli hacker per interagire con i bambini. La... Leggi tutto
I dati registrati dalla scatola nera possono essere divulgati senza il consenso del proprietario del veicolo. L’installazione della scatola nera sul veicolo rappresenta una... Leggi tutto