Monthly Archives: Gennaio 2021

Minacce online in aumento con la pandemia, come difendersi

La quantità di informazioni e minacce online sono aumentate con lo smart working e la didattica a distanza. I big data fanno ormai parte...   Leggi tutto

Apple vs Facebook, è scontro aperto sulla privacy

Tim Cook collega il modello di business di Facebook alla diffusione di violenza e disinformazione. Zuckerberg risponde: “Ora sono il nostro concorrente principale”.  Ieri,...   Leggi tutto

Fuga da WhatsApp, altri motivi oltre la privacy

Sembra che non siano solo problemi di privacy i motivi che stanno spingendo molti utenti a lasciare WhatsApp.  Purtroppo WhatsApp sembra non se la stia passando...   Leggi tutto

Privacy, i trend per il 2021 secondo gli esperti

Fra le tendenze individuate presenti l’analisi comportamentale, la raccolta dati e regolamentazioni più severe. Gli esperti di Kaspersky in materia di privacy hanno elaborato delle previsioni...   Leggi tutto

Perché è il momento della neuro-privacy

Dallo sviluppo delle intelligenze artificiali alle interfacce cervello-macchina, diventa centrale la tutela della segretezza della nostra sfera cognitiva. Esisterebbe la privacy se i pensieri fossero leggibili?...   Leggi tutto

Clubhouse, l’app del momento. Il futuro dei social è solo voce? Cosa fa con l’audio registrato?

Ci siamo iscritti a Clubhouse e descriviamo come funziona l’app, attraverso il racconto di altri utenti, e perché l’audio delle room “è registrato, temporaneamente”?...   Leggi tutto

Data protection, un europeo su due dice no all’advertising

Il 50% degli europei non autorizza l’utilizzo delle proprie informazioni per finalità pubblicitarie e solo il 40% legge le informazioni sulla privacy in anticipo....   Leggi tutto

Droni, quali limiti per foto e video? Domanda di Mauro C.

Domanda di Mauro C.: Buongiorno, sapendo che è permesso fotografare o effettuare riprese audio/video di un edificio PRIVATO a patto che dette riprese siano...   Leggi tutto

Neurotecnologie, il Garante privacy: ‘Sì ma solo ad uso terapeutico’

Pasquale Stanzione, presidente dell’Autorità per la protezione dei dati personali, indica nei neurodiritti i limiti di utilizzo delle neuroscienze e delle neurotecnologie. Neuralink è la...   Leggi tutto

‘Fuga da WhatsApp. Il confronto Telegram – Signal’, guarda il talk online

Talk online con l’obiettivo di sensibilizzare i lettori sui diritti legati alla data protection e sull’uso consapevole delle app di messaggistica istantanea. Interverranno Stefano...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL