Una peculiare tipologia di trattamento in capo ai fondi sanitari è rappresentata dalle comunicazioni annuali all’anagrafe tributaria. I dati personali, anche relativi alla salute,... Leggi tutto
Partire dai difetti e dagli errori di progettazione, per migliorare l’applicazione e renderla veramente efficace nel contrasto alla pandemia in corso. Purtroppo Immuni è... Leggi tutto
Lo studio, basato su un sistema di computer vision, secondo i risultati sarebbe più accurato dei radiologi umani nel riconoscere i tumori al seno... Leggi tutto
Osservazioni e richieste di chiarimenti su uno schema di regolamento della Provincia Autonoma di Trento sulla medicina d’iniziativa, che gestisce malattie croniche attraverso l’analisi... Leggi tutto
L’Autorità per la protezione dei dati personali si oppone all’eventualità che il Governo imponga ai cittadini di installare Immuni obbligatoriamente. L’app deve essere scaricata su... Leggi tutto
Per leggere la raccolta cliccare qui.
I codici delle persone infette non sono stati infatti finora comunicati da parte delle USL. “Perché le Ulss non hanno mai caricato i codici... Leggi tutto
Nel rapporto si richiede ai governi di garantire trasparenza nelle soluzioni per assicurare la tutela della privacy e si sollevano dubbi sulla raccolta dei... Leggi tutto
Si può considerare l’app un dispositivo medico? Il trattamento dei dati da parte del Ministero della Salute non rischia di essere considerato illegittimo e... Leggi tutto
Poiché si tratta di un’applicazione basata sull’anonimato, è l’utente a dover segnalare le notifiche ricevute all’AUSL oppure al medico di base. Con l’inevitabile arrivo della... Leggi tutto