Articoli su: data retention

Data retention, in Italia è fino a 6 anni. Cosa stabilisce la Corte di giustizia dell’Ue

La Corte di giustizia conferma che il diritto dell’Unione si oppone ad una normativa nazionale sulla conservazione dei dati, con la quale obbliga gli...   Leggi tutto

Data retention in Germania: vietato archiviare metadati per scopi di intelligence

La Germania lontana anni luce dall’Italia: il Tribunale amministrativo tedesco ha stabilito che l’agenzia di intelligence straniera del Paese (BND) non potrà archiviare i metadati....   Leggi tutto

In vigore la legge che impone la Data Retention a 6 anni

In vigore la Legge Europea 2017 che introduce l’obbligo in capo agli operatori telefonici di conservare i dati del proprio traffico telefonico e telematico...   Leggi tutto

Data Retention, il piano dei ministri Ue per aggirare i limiti della Corte di Giustizia

Il Centro di coordinamento antiterrorismo europeo ha messo a punto un piano che in nome della sicurezza consentirebbe agli Stati membri di superare i...   Leggi tutto

Giovanni Buttarelli ‘Europa all’avanguardia sulla Data Protection’

La data retention a sei anni? Non rientra nell’approccio europeo. Gli accordi con gli Usa? Poche garanzie sulla sorveglianza.  Sono anni intensi per chi...   Leggi tutto

‘Data retention a 6 anni, la Ue potrebbe annullarla’. Intervista a Filippo Benelli (Università di Macerata)

Filippo Benelli, associato di Diritto Costituzionale presso l’Università di Macerata e presidente di Democratici e Socialisti, area socialista del Partito Democratico: Il nuovo limite...   Leggi tutto

Data Retention prolungata a 6 anni, c’è il via libera alla Camera

Via libera a Montecitorio alla legge che allunga da 48 a 72 mesi i tempi di conservazione dei tabulati telefonici e dei dati: mail e telefonate...   Leggi tutto

‘Aumentare Data Retention a 6 anni? Scelta Parlamento incomprensibile’. Videointervento di Antonello Soro

Il videointervento integrale di Antonello Soro, Garante per la privacy, che ha tenuto al convegno ‘Privacy digitale e protezione dei dati personali tra persona...   Leggi tutto

Regno Unito, nuove leggi distruggono la privacy in nome della sicurezza

Ricordate quella foto inviata alla tua famiglia dei bimbi che giocano in piscina? O quei messaggi privati inviati ad una persona fidata? Oppure quando...   Leggi tutto

Data retention, ma che c’azzecca con gli ascensori?

Il 19 luglio con l’approvazione alla Camera dei Deputati di una norma in materia di adeguamento per la sicurezza degli ascensori è stata estesa...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL