Monthly Archives: Agosto 2017

Vaccini: secondo il Garante Privacy risulta ragionevole una comunicazione diretta alle famiglie

Chiarimenti del Garante della Privacy sugli aspetti pratici della nuova legge sui vaccini obbligatori “La strada che sembra essere stata scelta in Liguria, così...   Leggi tutto

Il GDPR favorirà Google a danno di Facebook?

Di sicuro non era nelle intenzioni dell’Unione europea schierarsi dalla parte di Facebook piuttosto che di Google, i due colossi dell’economia digitale statunitense che...   Leggi tutto

Sarahah, l’app che garantisce l’anonimato ma mette in pericolo la privacy degli utenti

Sotto accusa l’app saudita: spia la rubrica e copia i dati Sarahah è stata l’app più scaricata dell’estate, prima nelle classifiche dei download in...   Leggi tutto

Banche: no agli sguardi indiscreti nei conti correnti

Garante Privacy: necessari controlli annuali sulla legittimità degli accessi in modo da sensibilizzare i dipendenti al rispetto delle regole Gli istituti di credito devono...   Leggi tutto

Diritto all’oblio: il trascorrere del tempo non è l’unico elemento da valutare

Secondo il Garante Privacy occorre prendere in considerazione due ulteriori fattori: ruolo pubblico svolto e attualità della notizia Il trascorrere del tempo è senz’altro...   Leggi tutto

Vittima di Cyberbullismo? Garante Privacy: ecco il modulo per inviare le segnalazioni

Se sei un minore con più di 14 anni e ti ritieni vittima di bullismo sul web (anche senza che i genitori lo sappiano)...   Leggi tutto

Flock, il sensore che traccia tutte le automobili in transito per 50 dollari

Il sistema è stato lanciato da una start-up in occasione di un evento tenutosi nella Silicon Valley:il sensore di Flock, per un costo di...   Leggi tutto

Privacy genetica: criptare il DNA per proteggere la riservatezza dei pazienti

Nel 2007 James Watson, biologo molecolare pioniere della ricerca sul DNA, è diventato il primo uomo a sequenziare il suo intero genoma, rendendo disponibili...   Leggi tutto

Usa, richiesti tutti gli IP dei visitatori del sito di protesta anti-Trump

Ci risiamo: l’Amministrazione Trump fa di nuovo notizia per un’operazione che minaccia la privacy dei cittadini, la loro libertà di espressione, e in ultima...   Leggi tutto

Australia, codici a barre sulle schede elettorali: rischio identificazione

Mentre l’Australia attende di pronunciarsi sul tema del matrimoni fra persone dello stesso sesso con un referendum, un’ombra sinistra si stende sulla segretezza del...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL