Privacy Italia nasce nel 2017 con l’obiettivo di sviluppare una sensibilità nuova sui temi della privacy e della protezione dei dati.
In questi anni Privacy Italia si è impegnata innanzitutto a sostenere l’entrata in vigore del GDPR, contribuendo ad accompagnare decisori, imprese e Pubbliche Amministrazioni nella delicata fase di accettazione della nuova norma e di adeguamento delle procedure interne o poste al servizio dei clienti, dei consumatori, dei cittadini.
Privacy Italia ha una attività articolata su più livelli.
Un ulteriore campo d’azione è quello della formazione, che nel 2020 sarà caratterizzata da un’offerta rivolta a professionisti e manager pubblici e privati, in collaborazione con le università italiane e coinvolgendo docenti di alto profilo.
Un’ultima novità riguarda la strutturazione territoriale di Privacy Italia, con la costruzione di punti di riferimento regionali e provinciali.
Parte con il 2020 la nuova campagna di adesione a Privacy Italia con numerosi vantaggi per i nuovi iscritti.
Una ragione in più per aderire, partecipare, costruire, decidere.
.
Raffaele Barberio
Presidente
Un’attenta analisi e selezione di ciò che viene riportato da quotidiani, magazine, riviste di settore e altre fonti di informazione in Italia.
VAI ALLE NEWSLe principali e più importanti notizie e decisioni relative all’Europa in tema Privacy, con ampio spazio per le European Policy.
VAI ALLE NEWSLe pubblicazioni più rilevanti e curiose del settore a livello mondiale, con particolare riguardo per le Global Policy.
VAI ALLE NEWS