Monthly Archives: Settembre 2019

Il diritto all’oblio per riequilibrare il web. (Intervento di Antonello Soro su Repubblica)

Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (“La Repubblica”, 30 settembre 2019) Caro direttore, il tema della governance...   Leggi tutto

Parere su uno schema di decreto su prevenzione dell’assenteismo – 19 settembre 2019

Registro dei provvedimenti n. 167 del 19 settembre 2019 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Nella riunione odierna, in presenza del dott....   Leggi tutto

Impronte digitali per i furbetti del cartellino, altolà del Garante

Secondo il Garante della privacy le misure approntate dal ministero della Pubblica amministrazione per contrastare il fenomeno dell’assenteismo e che consistono nel ricorso all’accoppiata...   Leggi tutto

Diritto all’oblio, Soro: ‘Barriere territoriali anacronistiche, sentenza penalizza gli utenti’

Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (di Claudia Guasco, “Il Messaggero” e “Il Mattino”, 25 settembre 2019)...   Leggi tutto

Deepfake, i 100mila volti di persone che non esistono

A Onlife, che si terrà il 4 e 5 ottobre a Milano, uno dei temi sarà l’impatto che l’era digitale avrà sulle nostre vite...   Leggi tutto

Governare la quarta rivoluzione industriale

Di Klaus Schwab FrancoAngeli editore Pubblicato: settembre 2019 Pagine: 388 Codice ISBN: 9788891787293 Prezzo: 30,00 euro Il mondo è entrato rapidamente in un’era basata...   Leggi tutto

Data Protection, meno di un’azienda su tre si è adeguata al GDPR

La maggior parte delle imprese non si sono ancora adeguate alle nuove norme del regolamento Ue, ma l’81% di chi è in regola ha...   Leggi tutto

Diritto all’oblio, Bolognini: ‘Google non ha vinto’

Intervista all’ avvocato Luca Bolognini presidente dell’istituto italiano per la privacy. ‘E’ come se la corte di Giustizia Ue dicesse che, anche se non...   Leggi tutto

La crisi dei Big Data

Diritto all’oblio, CNIL vs Google. La sentenza della Corte Ue

La Corte di Giustizia, nella pronuncia del 24 settembre 2019 (ECLI:EU:C:2019:772) ha statuito il seguente principio: l’articolo 12, lettera b), e l’articolo 14, primo...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL