Report annuale sull’applicazione del GDPR, che compie quattro anni. L’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato, di recente, il proprio “2021 Annual Report”, documento... Leggi tutto
Tra le priorità individuate il diritto alla privacy è irrinunciabile, ma si punti a produrre meno dati personali. A poco più di due mesi... Leggi tutto
Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) e il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) hanno pubblicato il loro parere comune... Leggi tutto
Lo prevede la nuova proposta della Commissione, che però ammette l’uso delle informazioni soltanto per finalità specifiche e senza rivelare l’identità degli individui. Una... Leggi tutto
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha affermato che le associazioni di tutela dei consumatori possono esercitare azioni contro lesioni della privacy, anche senza... Leggi tutto
L’Authority ha contestato la carenza di una base giuridica valida nonché gli elementi essenziali del trattamento tramite una norma con forza di legge. Fino... Leggi tutto
La pubblicazione potrebbe essere un vantaggio per quanto riguarda la fiducia degli interessati. Per quanto si possa dire della modalità di conduzione della valutazione d’impatto, dunque... Leggi tutto
Il Garante europeo per la protezione dei dati (EDPS) ha pubblicato la relazione annuale sulle attività svolte nel corso del 2021. Nel 2021 l’EDPS... Leggi tutto
Il nuovo accordo transatlantico sul trasferimento dati fra Usa e Ue a Bruxelles ha suscitato non poche perplessità nelle cancellerie europee. Il nuovo accordo... Leggi tutto
Nonostante le differenze, in futuro le legislazioni si avvicineranno sempre di più, rendendo più agevole alle imprese intrattenere relazioni efficaci. In tempi recenti, il... Leggi tutto