Workshop a Firenze. Dati e Mercati: Opportunità e adempimenti per le imprese toscane con il GDPR

Venerdì 13 aprile 2018
Ore 14:30 – 18:00
Auditorium Camera di Commercio di Firenze
Lungarno Generale Diaz, 14
Firenze

L’appuntamento è a Firenze, per discutere di “Dati e Mercati: Opportunità e adempimenti per le imprese toscane con il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR)”, il prossimo 13 aprile 2018.

Per registrarsi al Convegno scrivere a info@privacyitalia.eu

I lavori del workshop saranno aperti dall’intervento di Giuseppe Busia, Segretario Generale Garante per la Protezione dei Dati Personali e saranno conclusi da Francesco Pizzetti, costituzionalista, già Garante della Privacy.

Imprese e pubbliche amministrazioni italiane sono purtroppo in ritardo nel percorso di consapevolezza e nel soddisfacimento di tutti gli adempimenti previsti dal Regolamento, la cui entrata in vigore determinerà ricadute significative sul modello di sviluppo economico, sulla dinamica competitiva tra le imprese e sulla difesa del consumatore.

Il Convegno intende contribuire con analisi, testimonianze, suggerimenti operativi, provenienti da istituzioni, accademici, professionisti, manager alle esigenze di arricchimento del percorso che ci condurrà al nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.

Il workshop, patrocinato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Firenze, è promosso da Privacy Italia, in collaborazione con SNAD (Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale), FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) e HT Value.

Il Convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Firenze e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze.

AGENDA

Ore 13,45 Registrazione partecipanti

Ore 14,30 Saluti istituzionali

  • Leonardo Bassilichi, Presidente Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Firenze
  • Letizia Pini, Delegata FERPI Toscana
  • Raffaele Barberio, Presidente Privacy Italia

14,45 Relazione introduttiva

  • Giuseppe BusiaSegretario Generale, Garante della Protezione dei Dati Personali

Ore 15,00 Interventi

  • Donato Limone, Professore di informatica giuridica e direttore della Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD), Università degli studi di Roma, Unitelma Sapienza
  • Anna Carla Nazzaro, Professore di Diritto Privato, Università degli Studi di Firenze
  • Paolo Galdieri, Università Luiss, Esperto di Cyber Crime
  • Umberto Rapetto, Professore straordinario di Diritto Penale Telematico e Investigazioni Digitali, Università UNINETTUNO, Generale GdF (R)
  • Isabella Corradini, Psicologa sociale, Presidente Centro Ricerche Themis
  • Alessio Marco Ranaldo, Presidente, Confindustria Toscana
  • Simona Petrozzi, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Toscana
  • Giovan Battista Donati, Presidente, Confartigianato Toscana
  • Lapo Chirici, Digital Marketing Specialist and Lecturer FERPI Toscana

Ore 17,00 Testimonianze

  • Enrico Corradini, Legal Specialist, VAR (Gruppo SESA)
  • Stefano Biondi, Legal Specialist Direzione Corporate Antitrust e Privacy Compliance di A Menarini IFR
  • Giovanni Autorino, Presidente Consorzio Metropoli Soc. Coop. Soc.

Ore 17,30 Conclusioni

  • Francesco Pizzetti, Costituzionalista ed ex Garante della Privacy

La partecipazione al workshop è gratuita.

Live tweeting: #SaveTheData

Scarica la locandina

Per registrarsi al Convegno scrivere a info@privacyitalia.eu.

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL