‘Il web può essere molto pericoloso’, dice Francesco Di Lieto del Codacons e si rivolge ai genitori perché evitino la pubblicazione online delle immagini dei figli.
omani, in concomitanza con la riapertura delle scuole, tanti genitori inonderanno la rete con le foto dei loro bambini pronti ad affrontare il primo giorno di scuola. Il Codacons lancia un appello ai genitori affinché evitino la pubblicazione di fotografie dei propri figli sui social. “Il web può essere molto pericoloso – afferma Francesco Di Lieto – premesso che se non vi è il consenso di entrambe i genitori, oltre che ovviamente quello del minore, non si possono diffondere le foto in rete”.
Per il Codacons: “questa “leggerezza” può costare molto, ma molto, cara. La giurisprudenza ritiene, infatti, che la pubblicazione delle foto di minorenni sui social da parte di un genitore, nonostante la contrarietà dell’altro, violi l’art. 10 del codice civile, le norme in materia di tutela della privacy e quelle della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo”.
Ciò poiché “costituisce comportamento potenzialmente pregiudizievole, in quanto determina la diffusione delle immagini fra un numero indeterminato di persone, conosciute e non, le quali possono essere malintenzionate e avvicinarsi ai bambini”.
Fonte ReggioToday. Leggi l’articolo completo.