Le rapide trasformazioni tecnologiche rendono le norme sempre meno adeguate al contesto sociale. Il modello seguito in UE esprime invece un efficace contrasto all’obsolescenza normativa.
Il grande problema di ogni tentativo giuridico di regolamentare la società dell’informazione è il tempo. Qualunque iter legislativo, se non in situazioni di assoluta emergenza o in caso di regimi democraticamente carenti, richiede normalmente anni.
Per contro la tecnologia si evolve in mesi, trasformando il quadro sociale in modo talmente rapido da rendere la norma inadeguata al nuovo contesto. Questo dato di fatto sta progressivamente spingendo i legislatori a modificare l’approccio nella redazione dei testi di legge per evitare quella che potremmo definire come una precoce obsolescenza normativa.
continua a leggere qui.