Il presidente statunitense ha firmato un ordine esecutivo sul trasferimento dei dati tra le due sponde dell’Atlantico, ma le organizzazioni per la tutela della privacy sostengono che non sanerà i problemi fondamentali.
Arriva finalmente nella sua fase attuativa il nuovo accordo sul trasferimento dei dati personali tra Unione europea e Stati Uniti, che ha l’obiettivo di tutelare i diritti degli europei in materia di privacy dalle operazioni di sorveglianza dell’intelligence di Washington. Il presidente statunitense Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo per la creazione di un quadro di riferimento a tutela della privacy, delle libertà civili e per semplificare le procedure di ricorso in caso di violazione dell’accordo. Tuttavia, secondo l’Organizzazione europea dei consumatori (Beuc) e per le associazioni per la tutela della privacy europee e statunitensi, le misure previste non sarebbero sufficienti a proteggere adeguatamente gli utenti…
Leggi l’articolo completo.
Fonte:
Wired | di Kevin Carboni