Tutti i rischi dell’AI, dalla privacy alla data security

I rischi dell’intelligenza artificiale vanno dalla privacy e alla sicurezza dei dati, dalla discriminazione alla perdita di posti di lavoro.

L’intelligenza artificiale (AI) è stata uno dei campi di ricerca più innovativi e in rapida evoluzione degli ultimi anni. Grazie alle sue capacità di apprendimento automatico, elaborazione del linguaggio naturale, riconoscimento di immagini e altre funzioni, l’IA è stata utilizzata in molti settori, dal business alla medicina, dall’industria all’istruzione. Tuttavia, l’uso dell’AI (Intelligenza artificiale)  non è esente da rischi e preoccupazioni per la sua sicurezza e affidabilità.
In questo articolo, esaminiamo i rischi dell’Intelligenza artificiale, come quelli legati alla privacy e alla sicurezza dei dati, alla discriminazione, alla perdita di posti di lavoro, all’impatto ambientale, all’automazione della guerra e alla possibilità che l’AI possa superare l’intelligenza umana e portare alla creazione di superintelligenze…

Leggi l’articolo completo.

Fonte: Digitalic | di Francesco Marino

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL