Il Ceo di Apple Tim Cook ha spiegato che l’azienda considera la privacy come un “diritto umano fondamentale” che non può essere alienato ai propri utenti.
Uno dei fronti più caldi del 2022 sembra essere quello della privacy degli utenti in rete, specie dopo la polemica tra Apple e Meta sulla feature ATT degli iPhone. Oggi, però, il CEO di Apple Tim Cook ha spiegato che l’azienda considera la privacy come un “diritto umano fondamentale” che non può essere alienato ai propri utenti.
Le dichiarazioni di Tim Cook sono molto forti e arrivano alla vigilia del voto del Congresso di Washington sull’American Data Privacy and Protection Act, un atto legislativo volto a regolare una volta per tutte la gestione dei dati degli utenti statunitensi sul web, sui social network e su app per smartphone e programmi per PC. Se approvato, l’Act sarebbe quanto di più simile al GDPR europeo negli Stati Uniti d’America…
Leggi l’articolo completo.