Termocamera per rilevazione Coronavirus in azienda, quali documenti attivare?

Il quesito di oggi ci giunge da Alberto P. ed è sollecitato dall’emergenza del Coronavirus, che sta destando tanto allarme e che pone dei problemi anche dal punto di vista della privacy. Al quesito risponde l’avv. Luca Malatesta di MBS S.r.l.

Quesito

Buongiorno, vorremmo adottare l’uso di una termocamera per rilevazione temperatura corporea per ospiti e dipendenti in azienda in tema di prevenzione Coronavirus
potrebbe indicarmi che documento informativo e di consenso dobbiamo attivare?
ringraziandola la saluto cordialmente.

Alberto P.

Risposta

Gentile Alberto P., giova premettere che l’installazione di un sistema di video ripresa è subordinata all’esito positivo di una richiesta di autorizzazione disposta:

  • sulla base di accordo sindacale con le rappresentanze sindacali aziendali o, se assenti, con le organizzazioni sindacali provinciali di settore;

oppure in mancanza di accordo

  • dalla sede locale dell’Ispettorato Nazionale del lavoro.

Ciò premesso e in considerazione della “invasività” del sistema di controllo in argomento, va detto che l’informativa privacy dovrà chiarire quali sono le finalità del trattamento.

Non v’è dubbio che la base giuridica di tale trattamento sia da individuarsi nel legittimo interesse del titolare del trattamento. Occorre inoltre sottolineare che nelle aree soggette alle telecamere termiche andrà installato un cartello, una vignetta che ne indichi la presenza (in quanto trattasi di area è videosorvegliata).

Per un maggiore approfondimento sulla specifica tematica, consiglio la consultazione del Volume dal titolo “La Privacy negli studi professionali” che tratta proprio il focus della videosorveglianza in ambiente di lavoro. Testo che, in virtù della sua puntuale analisi delle tematiche che attengono la protezione dei dati personali, è stato adottato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

https://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/41151-la-privacy-negli-studi-professionali-estratto-ebook.html

Qualora avesse bisogno di ulteriori informazioni o essere seguito nelle scelte da operare può contattarci al numero 342-391.56.98.

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL