Domanda di Antonio:
Buongiorno, sono un NCC (noleggio con conducente). Nel mese di luglio u.s un’associazione privata, che si dichiara a tutela della categoria dei noleggi con conducente, ha prodotto un esposto nei miei confronti asserendo che io praticassi tariffe fuori mercato.
All’esposto, che l’associazione ha inviato a vari enti pubblici, comune, INPS, INAIL, GdF, sono state allegate fotografie mie, del mio mezzo e visure relative al mio veicolo.
Successivamente ho scoperto che la stessa associazione ha pubblicato un video su Facebook, tutt’ora disponibile in rete e visionato finora da circa 400 utenti, dove sono ripreso mentre svolgo il mio lavoro senza che né il mio viso né la targa del mio automezzo siano oscurati.
Cosa posso fare?
Grazie
Risposta di Avv. Elisabeta Cocolos – DPO at BetaImprese
Per diritto alla privacy oppure diritto alla riservatezza si intende il limite all’utilizzo di dati che riguardano altre persone. Come noto, le immagini video diventano dati personali se questi forniscono informazioni sulla persona e in tal caso, la persona ritratta nel video da pubblicare deve prestare il suo consenso alla pubblicazione del proprio video.
Senza abbandonare il contesto, c’è da dire che il diritto alla riservatezza dell’immagine può venire meno per un pubblico interesse, rispettando la verità dei fatti e l’essenzialità dell’informazione. Se la pubblicazione avviene per scopi diversi, l’interessato può richiedere la cessazione dell’abuso e una volta provato il danno può chiedere ed ottenere un risarcimento congruo.
La responsabilità penale scatta nel caso in cui il video pubblicato sia lesivo della reputazione della persona ripresa, quindi si può denunciare l’accaduto alla Polizia postale o ai Carabinieri, nonché direttamente alla procura della Repubblica e depositare la querela anche accompagnato da un avvocato.
Per chiedere invece il risarcimento del danno è necessario agire in via civile con la possibilità di ottenere dal tribunale un provvedimento di urgenza che ordini al responsabile la cancellazione del video.
Alcune delle foto presenti su Privacyitalia.eu potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy
Con il sostegno di: