Pubblicano su Facebook riproduzione di auto d’epoca con la targa. Si può fare?

La domanda è se sia lecito pubblicare su Facebook la foto di un’auto d’epoca con la targa senza chiedere il permesso al proprietario.

Quesito

Una rinomata ditta modellistica ha messo in commercio la riproduzione della Fiat 127 del 1971 pubblicando le foto su Facebook, sul loro sito web e chissà dove altro ancora.

Con mio disappunto, noto che il modellino reca il numero di targa della mia auto, appunto una Fiat 127.

Probabilmente tale ditta avrà tratto ispirazione da qualche foto pubblicata in alcuni gruppi Facebook di auto d’epoca, ma senza avermi mai chiesto l’autorizzazione.

Ora mi chiedo e vi chiedo, è lecito? Ok che la targa di un’auto è di dominio pubblico a prescindere, ma vorrei sapere se è lecito che si approprino di un mio dato personale che dà potenzialmente accesso ad altri miei dati personali senza chiedere la minima autorizzazione.

Ringrazio anticipatamente.

Jgor Celano

Risposta

di

Avv. Elisabeta Cocolos

DPO at BetaImprese

Il GDPR protegge i dati personali indipendentemente dalla tecnologia utilizzata per elaborarli, è “tecnologicamente neutro”, e si applica sia all’elaborazione automatica che manuale. Inoltre, non importa come vengono archiviati i dati ma in tutti casi, i dati personali sono soggetti ai requisiti di protezione stabiliti nell’GDPR. In questo caso, pensiamo che sia applicabile l’art. 14 GDPR – dati personali non ottenuti presso l’interessato nonché artt. 12 -23 – diritti dell’interessato.
Le modalità per l’esercizio di tutti i diritti da parte degli interessati sono stabilite, in via generale, negli artt. 11 e 12 del GDPR.

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL