Metà degli italiani spegne lo smartphone per timore di essere ascoltato

Secondo l’indagine di Cisco i consumatori non si fidano delle aziende e chiedono più trasparenza nella gestione dei dati.

Snoccioliamo qualche numero:

  • il 46% di chi ha un dispositivo in ascolto, ha dichiarato di spegnerlo per proteggere la propria privacy;
  • il 53% verifica le impostazioni dei cookie di un sito web prima di accettare il trattamento;
  • il 37% ha cambiato fornitore a causa delle privacy policy.

Il report Cisco Consumer Privacy 2022 (scaricabile qui), che “misura” ogni anno la percezione e i comportamenti degli utenti in fatto di privacy, parla chiaro…

Leggi l’articolo completo.

Fonte: Accademia Italiana Privacy | di Dott. Alessandro Mammoli

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL