Dopo la denuncia del garante della privacy, ecco quanti e quali sono i rischi reali secondo gli esperti.
“Ieri, in ufficio, ho discusso di automobili con un collega, e oggi vedo sul mio smartphone la pubblicità dello stesso modello d’auto che avevo nominato nella conversazione: ma allora il telefonino mi spia?”. È una domanda che in molti continuano a farsi, anche per via di recenti servizi tv sensazionalistici come quelli di Striscia la Notizia, tanto che il Garante della Privacy ha annunciato un’indagine sul tema. La questione, però, è piuttosto articolata. E, pur essendo noi tutti tracciati in mille altri modi dai colossi della pubblicità durante la nostra giornata, esistono anche spiegazioni alternative al Grande Orecchio, oltre a impedimenti sia tecnici che legislativi che rendono scettici gli esperti…
Leggi l’articolo completo.