La privacy dei lavoratori va protetta

La privacy dei lavoratori va protetta anche e soprattutto dopo l’interruzione del rapporto professionale.

L’utilizzo sempre maggiore delle comunicazioni elettroniche accresce i rischi di violazioni della privacy. Il crescente ricorso allo smart working e al trattamento dei dati aziendali da remoto moltiplica le occasioni di furti di dati e mette a rischio la riservatezza delle informazioni aziendali. Ecco perché moltissime imprese stanno investendo sempre più risorse nella cybersecurity e nella protezione dei sistemi informatici…

Leggi l’articolo completo. 

Fonte: Il Giorno | di Ruben Razzante

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL