La babycam che potrebbe spiarti e il video di tuo figlio potrebbe essere online

La sicurezza dell’IoT è a rischio, ecco cosa potrebbe succedere dei dati registrati da una telecamera di sorveglianza.

Si possono passare ore a guardare una cucina di una casa inglese, senza che gli abitanti lo sappiano. O la piazza di Lorsch, in Germania. C’è un bar da qualche parte in Lombardia: non sapete dov’è, ma magari chi vedrà la foto in questo pezzo lo potrebbe riconoscere. O un negozio di occhiali in Italia. Anzi due negozi, probabilmente della stessa catena: quelle telecamere le avrà installate la stessa persona.

Benvenuti nel mondo dell’IoT, l’internet delle cose, un mare di possibilità che abbiamo inquinato di superficialità, senza prendere sul serio il problema della sicurezza, della privacy, del possesso dei dati. Gli esempi fatti sopra non sono inventati: le telecamere di sicurezza di questi luoghi, insieme a migliaia di altre in tutto il mondo, trasmettono dati sulla rete e sono accessibili a chiunque sappia come cercarle. E c’è di tutto, comprese immagini potenzialmente riprese nelle camere da letto dei bambini, attraverso babycam connesse ma non protette. ….

Fonte Repubblica.it. Leggi l’articolo completo.

Fonte: Repubblica.it | di Alessio Sgherza

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL