I Dark Pattern sono modelli di progettazione ingannevoli che influenzano l’utente affinché intraprenda azioni che altrimenti non avrebbe compiuto.
L’Autorità Garante è intervenuta, il 23 febbraio scorso, nell’ambito del digital marketing, irrogando una sanzione di 300.000 euro ad uno dei maggiori player del settore per l’adozione di modelli comunicativi ritenuti “non chiari con particolare riguardo alla progettazione grafica delle interfacce e alle modalità di svolgimento del processo di iscrizione ai servizi”, rientranti nella casistica dei cc.dd. dark patterns.
Il fenomeno dei Dark Pattern si…
Leggi l’articolo completo.
Fonte:
Key4biz | di Elisa Cristina Sperduti