Dal 25 maggio saranno abrogate le disposizioni contenute nel DLGS 196 del 2003 relative alla privacy che andranno in conflitto con il nuovo regolamento che entrerà in vigore in quella data.
Cosa cambia
Cosa dovranno fare le scuole
Come ogni altra amministrazione pubblica, le scuole dovranno nominare un RPD, un (Responsabile Protezione Dati) che dovrà occuparsi delle politiche della privacy dell’istituto e che sarà responsabile come il dirigente di eventuali violazioni del regolamento.
Tra gli adempimenti quello di adottare un registro in cui saranno inseriti i dati degli utenti sia che se ne venga in possesso in forma fisica che elettronica.
Le sanzioni per eventuali violazioni sono pesanti e coinvolgono anche dirigenti scolastici e direttori amministrativi.
Ecco una guida utile realizzata dal Garante della Privacy
Fonte Orizzonte Scuola. Legge l’articolo Regolamento sulla privacy, anche le scuole dovranno adeguarsi. Responsabilità per DS e DSGA. Informazioni utili
© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy
Con il sostegno di: