Fog Reveal: lo strumento della polizia per tracciare le persone senza mandato

Le agenzie governative e private USA hanno individuato nel servizio web a pagamento “Fog Reveal” uno strumento economico per sorvegliare persone, gruppi e luoghi senza bisogno di mandato.

Lo strumento consente alle forze dell’ordine di vedere i “modelli di vita”: dove e quando le persone lavorano e vivono, chi incontrano e quali luoghi visitano. Il creatore dello strumento, Fog Data Science, sostiene di avere miliardi di dati provenienti da oltre 250 milioni di dispositivi mobili statunitensi.

Fog Reveal è venuto alla luce quando la Electronic Frontier Foundation (EFF), un’organizzazione senza scopo di lucro che si batte per le libertà civili online, stava indagando su broker di dati di localizzazione e ha scoperto il programma attraverso una richiesta FOIA. L’indagine della EFF ha scoperto che Fog Reveal consente alle forze dell’ordine e alle aziende private di identificare e tracciare le persone e di monitorare luoghi ed eventi specifici, come raduni, proteste, luoghi di culto e cliniche sanitarie. L’Associated Press ha scoperto che quasi due dozzine di agenzie governative in tutto il Paese hanno stipulato contratti con Fog Data Science per l’utilizzo dello strumento.

L’uso di Fog Reveal da parte del governo evidenzia una differenza problematica tra la legge sulla privacy dei dati e la legge sulla sorveglianza elettronica negli Stati Uniti. Una differenza che genera…

Leggi l’articolo completo (in inglese).

Fonte: The Conversation | di Anne Toomey Mckenna

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL