Seminario “Il nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Quale impatto per le imprese?”
22 Settembre 2017
16.30-20.30
La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con l’Ordine Ingegneri e il Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea – Torino organizza un seminario dal titolo: “Il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali. Quale impatto per le imprese?”.
Il seminario si terrà il 22 settembre 2017 dalle ore 16:30 alle 20:30 presso la Sala Consiglio dell’ Ordine degli Ingegneri di Torino in via Giolitti, 1.
Introduce e modera:
- ing. Alberto Maria BARBERIS, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unione Industriale di Torino
Relatori
- prof. Francesco PIZZETTI, Ordinario di diritto costituzionale, UniTo – già Presidente dell’Autorità Garante per la privacy
– Finalità, principi e ambito di applicazione del nuovo regolamento europeo
- avv. Mauro ALOVISIO, Presidente Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea – Torino, Fellow del Centro Nexa
– Principio di accountability. Data Protection Officer: ruolo, compiti e impatto nelle imprese
- avv. Maria Grazia D’AMICO, Membro della Commissione Informatica, Consiglio Ordine Avvocati di Torino & VP CSIG
– Novità sull’informativa e consenso – Diritti dell’interessato, profili di responsabilità civile
- ing. Nicola DI MARE, Membro della Commissione Security e Sicurezza Industriale, Ordine Ingegneri Provincia di Torino
– Registro delle attività di trattamento – Analisi dei rischi e valutazione d’impatto
– Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni
- ing. Fabrizio Mario VINARDI, Consigliere Vice Presidente della Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Torino – Perito del Tribunale
– Sicurezza dell’informazione: casi giudiziari di sottrazione di dati aziendali “strategici”