Il 25 maggio 2018 il Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR) sarà pienamente operativo. Nel seminario analizzeremo come evolverà il quadro normativo alla luce delle nuove disposizioni e quali sono gli adempimenti operativi che i soggetti coinvolti dovranno predisporre al fine di non incorrere nella violazione delle nuove norme e nelle conseguenti sanzioni.
Particolare attenzione verrà riservata al trattamento del dato previdenziale sanitario che interessa trasversalmente tutti gli operatori del welfare privato.
La partecipazione al seminario è gratuita per i soci Mefop, previa registrazione
http://www.mefop.it/news/formazione/codice-privacy-trattamento-dato-previdenziale-sanitario
PROGRAMMA
Roma 19 dicembre 2017
Enpacl, Viale del Caravaggio, 78 Roma
Sala Auditorium
9.15 | Registrazione partecipanti |
9.30 | Saluti di benvenuto, Mefop |
9.45 | L’evoluzione del quadro normativo, cosa cambia dal Codice della Privacy al nuovo Regolamento Europeo sulla privacy Gianluigi Ciacci, LUISS |
10.30 | I principi generali del Regolamento: finalità, ambito di applicazione, definizioni, soggetti Patrizio La Rocca, Protection trade |
11.00 | Coffee break |
11:20 | I soggetti: il ruolo centrale del DPO Massimo Maioletti, Eversheds Sutherland |
11.50 | I servizi informatici a supporto del nuovo codice privacy Simone Carusi, Open-Box |
12.10 | Il «dato personale», le varie categorie; Focus sul dato sanitario Emanuele Petrilli, EY |
12.40 | Il ruolo del Garante e del nuovo “Comitato europeo della protezione dei dati personali” Giovanna Bianchi Clerici, Garante per la protezione dei dati personali |
13.00 | Dibattito |