Il Prof. Avv. Emilio Tosi (Università di Milano Bicocca), direttore di “Diritto Nuove Tecnologie–Studi Giuridici per l’Innovazione” è lieto di invitarla al Convegno |
Protezione dei dati personali tra GDPR UE e nuovo Codice Privacy: un primo bilancio applicativo |
31 ottobre 2018
Ore 14,30
Università di Milano Bicocca, Aula Magna U6
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1
Milano
Il 19 settembre 2018 è entrato in vigore il tanto atteso Decreto Legislativo 101/2018 che ha rinnovato il Codice Privacy italiano, armonizzandolo ai precetti del General Data Protection Regulation (GDPR) europeo.
L’importante Convegno, patrocinato dall’Università di Milano Bicocca, dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, dall’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, da Privacy Italia e da AmCham – sarà aperto da una relazione di Antonello Soro, Garante della Protezione dei Dati Personali e intende rappresentare un primo bilancio applicativo del complesso quadro normativo integrato italo-comunitario.
L’evento aderisce, inoltre, all’European Cyber Security Month (ECSM) che si svolge ogni anno in tutta Europa nel mese di ottobre.
Seguirà una Tavola Rotonda sul nuovo Codice Privacy e il GDPR – moderata da Raffaele Barberio, Presidente di Privacy Italia – a cui parteciperanno autorevolissimi studiosi della materia.
AGENDA
Ore 14:30 Saluti
Ore 15:00 Apertura lavori
Ore 15:15 Relazione
Ore 16:00 Tavola rotonda
Ne discutono con il Prof. Avv. Emilio Tosi:
Modera
Ore 18:00 Chiusura lavori
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano ha attribuito all’evento scientifico 3 CFP.
Registrazione Avvocati per CFP
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano ha attribuito all’evento scientifico 3 CFP.