Mercoledì 21 febbraio
Sala Consiliare della Provincia di Rieti
via Salaria n.3 – Rieti
Giornata di studio organizzata dalla Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale, Università degli Studi di Roma, Unitelma Sapienza con il Patrocinio della Provincia di Rieti, Anci Lazio, dell’Associazione ANDIG (Associazione Nazionale Docenti di Informatica Giuridica e diritto dell’informatica); dell’Associazione Privacy Italia.
Introduzione
Il 25 maggio 2018 entrerà definitivamente in vigore il regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali (GDPR, General Data Protection regulation). Gli obiettivi principali del GDPR sono quelli di restituire ai cittadini il controllo dei propri dati personali e di semplificare il contesto normativo, unificando le diverse discipline entro l’UE. Ma gli adempimenti organizzativi, tecnici e di sicurezza sono particolarmente rilevanti e richiedono una lunga serie di attività da avviare che implicano tempi lunghi.
I principi di base sono: la progettazione del sistema di protezione; la gestione dei rischi; la formazione sulle novità del Regolamento. In particolare, tutti i soggetti pubblici e gran parte dei privati devono nominare il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) che ha compiti specifici definiti dallo stesso Regolamento e devono affrontare con consapevolezza e urgenza l’adeguamento alla nuova normativa: non ultimo per evitare le pesanti sanzioni previste.
Obiettivi
La giornata di studio illustrerà le novità, le problematiche e le soluzioni per attuare il Regolamento UE sulla protezione dei dati.
Destinatari
La giornata di studio è destinata a tutti coloro che nelle istituzioni e negli enti pubblici così come nelle organizzazioni private svolgono un ruolo che li coinvolge nel trattamento dei dati personali.
In particolare: Titolari e responsabili del trattamento dei dati; Dirigenti delle Pubbliche amministrazioni; Responsabili della sicurezza informatica; Responsabili delle banche dati di imprese; Liberi professionisti; Direttori ASL; Dirigenti sanitari; Responsabili di laboratori di analisi cliniche, ecc.
PROGRAMMA
Indirizzo di Saluto
Avv. Giuseppe Rinaldi Presidente Provincia di Rieti
Dr. Vincenzo Lodovisi Vicepresidente Anci Lazio
Coordina
D.ssa Concetta Tortorici Segretario generale provincia di Rieti
Relazioni
Il nuovo regolamento UE per la protezione dei dati personali (Reg. 679/2016) Prof. Donato A. Limone
Direttore della Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale, Università degli studi di Roma, Unitelma Sapienza
Il responsabile della protezione dei dati personali: una figura strategica per le PA, la sanità ed il settore privato Avv. Gianluigi Ciacci
Avvocato, professore di diritto dell’informatica, LUISS, Roma; associato ANDIG
I Big Data, la protezione dei dati e il ruolo del Garante della Privacy Dr. Raffaele Barberio
Presidente Privacy Italia