Le prospettive di sviluppo dell’Agenda Digitale nazionale e le criticità ad essa legate saranno al centro di un confronto a cui parteciperanno i maggiori esperti di digitalizzazione e privacy, dal titolo “Digitalizzazione e Privacy: Prospettive e criticità per la definizione di un’Agenda dei lavori nazionale”. Il prossimo 27 novembre il Gruppo di Lavoro per la Governance Digitale promosso da Anorc Professioni e Anorc Mercato, insieme ad uno dei suoi componenti più prestigiosi, Banca d’Italia, e a SNAD (Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale), organizza un workshop a Roma, sede di Bankitalia (via Nazionale 91), riservato a un pubblico qualificato, di livello istituzionale e al comparto dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni Centrali.
L’evento si propone di fare il punto sull’evoluzione delle amministrazioni 2.0, in rapporto agli obiettivi previsti dall’Agenda Digitale nazionale.
Scarica il PDF con la bozza del programma
Nel corso del workshop interverranno: l’avvocato Andrea Lisi, presidente di Anorc Professioni, il professor Donato A. Limone, direttore di Snad e l’ingegner Luca Attias, componente del Comitato scientifico di Anorc Professioni, in uno dei suoi primi interventi pubblici in qualità di Commissario Straordinario per l’Attuazione dell’Agenda Digitale.
I lavori si concentreranno sulle prospettive e le criticità per la definizione di un’Agenda dei lavori nazionale, volta a promuovere l’individuazione di un ‘metamodello’ ideale da estendere a tutte le Pubbliche Amministrazioni, per garantire la Governance dei processi di gestione informativa e documentale, sulla base delle rilevazioni e delle attività finora condotte dal Gdl ANORC sui sistemi centrali della Pubblica Amministrazione.
È attesa inoltre la partecipazione di diversi esponenti istituzionali (AgID, Ministero per la Pubblica Amministrazione e Autorità Garante per la protezione dei dati personali).
Posti limitati, con iscrizione obbligatoria. Sarà possibile registrarsi fino alla mezzanotte di domenica 25 novembre, inoltrando richiesta all’indirizzo segreteria.professioni@anorc.it.
Per maggiori informazioni, consultare il programma al seguente link: https://www.anorc.eu/eventi/item/digitalizzazione-e-privacy-prospettive-e-criticita-per-la-definizione-di-unagenda-dei-lavori-nazionale