Venerdì 23 febbraio 2018 – Sede storica della Camera di Commercio di Frosinone, Via De Gasperi – Frosinone
Entro il prossimo mese di Maggio, le aziende dovranno adeguarsi al nuovo Regolamento Europeo per il Trattamento dei Dati Personali e la Sicurezza Digitale.
La rivoluzione digitale, infatti, se da un lato ha aperto la strada alla crescita e all’internazionalizzazione delle imprese, dall’altro ha portato un aumento delle minacce informatiche e degli attacchi hacker, rappresentando un grave rischio per la sicurezza dei dati di aziende e clienti. La cyber security è oggi una delle emergenze europee e mondiali, seconda solo ai cambiamenti climatici e alle dinamiche dei flussi migratori. Il nuovo regolamento messo a punto dall’Unione Europea ha lo scopo di rafforzare gli standard di sicurezza delle imprese, e ridefinisce gli adempimenti e le responsabilità di queste ultime che dovranno dotarsi, per la gestione degli archivi e l’applicazione della nuova disciplina, di una figura apposita, il Data Protection Manager.
L’argomento sarà oggetto di un seminario gratuito organizzato dalla Camera di Commercio di Frosinone e l’Aspiin, Azienda Speciale dell’Ente, con il patrocinio del Garante per la Protezione dei dati Personali.
Una giornata di formazione e informazione per le imprese e i professionisti di diverse categorie, che si terrà il prossimo 23 febbraio 2018, dalle ore 15.00, presso la sede storica della Camera di Commercio di Frosinone in via De Gasperi.
“A dispetto di quanto si creda l’argomento interessa tutti – sottolinea il Presidente dell’Ente Camerale, Marcello Pigliacelli – a tutti, sempre più spesso, capita di fare acquisti on line o rilasciare il consenso per il trattamento dei dati mentre si naviga sul sito di un’azienda. Questo intenso flusso di informazioni ci espone a rischi da non sottovalutare: non sono pochi i casi di piccole imprese distrutte da attacchi informatici, la Banca d’Italia ci informa che, solo nel 2016, il 47% delle aziende italiane ha subito aggressioni digitali, spesso senza rendersene conto. Il seminario che proponiamo è un’occasione per tutelare la nostra sicurezza, e il patrocinio del Garante dei Dati Personali lo rende altamente professionalizzante, insieme al livello dei relatori scelti”.
Ad illustrare tutti gli aspetti della normativa in via di applicazione saranno Gino Scaccia, Ordinario di Istituzioni del Diritto Pubblico all’Università di Teramo e Docente di Diritto Costituzionale alla Luiss di Roma; Antonio Baldassarra, Ingegnere, Amministratore Delegato di Seeweb; Marco Masella, Presidente della Scuola di Palo Alto e Ceo di Profiles International Italy; Enzo Chini, Amministratore Delegato di Abs Technology Spa; Pamela Pace, Ceo di Obiectivo Technology.
Il seminario vede la collaborazione dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Frosinone, gli Ordini degli Avvocati di Frosinone e Cassino, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Frosinone e Cassino. E’ quindi possibile, per gli appartenenti a queste categorie, maturare i crediti formativi.
La partecipazione va confermata all’indirizzo di posta elettronica f.ceccarelli@aspiin.it, oppure via fax allo 0775/823583.