Lunedì 19 marzo, CSI Piemonte
Corso Unione Sovietica, 216 – Torino
Il workshop, organizzato dalla Regione Piemonte con il CSI Piemonte il 19 marzo prossimo, intende proporre ai Comuni piemontesi e alle loro Associazioni una serie di iniziative che forniscano indicazioni concrete e strumenti utili per realizzare quanto richiesto dal nuovo Regolamento europeo per la protezione dei dati personali. L’evento è gratuito previa registrazione qui.
In questo incontro saranno presentati esempi pratici di registri del trattamento, schemi di delibere e nomine, flussi di processo di data breach, norme contrattuali verso fornitori e tutto ciò che può costituire una piccola “cassetta degli attrezzi” per aiutare il Comune ad affrontare i passi necessari per adeguarsi al Regolamento.
Programma
9.00 welcome coffee e registrazione
9.30 Saluti
CLAUDIO ARTUSI Presidente CSI Piemonte
Apertura dei lavori
Le istituzioni al fianco dei Comuni per il GDPR
MICHELE PIANETTA Vicepresidente ANCI Piemonte
MARCO BUSSONE Vicepresidente UNCEM Piemonte
GDPR e sicurezza: stato dell’arte nella PA e nel privato
FRANCESCO PIZZETTI Università degli Studi di Torino
GABRIELE FAGGIOLI Osservatorio Sicurezza & Privacy Politecnico di Milano
Strumenti e indicazioni di lavoro
coordina GIULIA ESCUROLLE Avvocato penalista, Dottore di ricerca Università di Torino
L’approccio al rischio e principio di responsabilizzazione
MASSIMO DURANTE Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino
Data protection impact assessment
MARCO CUNIBERTI Circolo Giuristi Telematici
Il quaderno ANCI sul GDPR
MARCO ORLANDO Direttore ANCI Piemonte
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno
ENZO VEILUVA DPO CSI Piemonte
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni
GIULIA VERROIA Ufficio legale CSI Piemonte
La piattaforma GDPR Torino Wireless by PrivacyLab
ANDREA CHIOZZI Comitato privacy e GDPR Fondazione Torino Wireless
12.30 Conclusioni
GIUSEPPINA DE SANTIS Assessore Innovazione Regione Piemonte
FERRUCCIO FERRANTI Direttore Generale CSI Piemonte