International Advisor, Security & Digital Data Protection, Manager
Giovanni Di Norcia si laurea in Ingegneria Elettronica nel 1983 presso l’Universita’ di Roma La Sapienza.
Sin dal 1981, in pieno trascorso universitario, partecipa a molteplici attività di Studio e Ricerca Avanzati, presso lo IASI (Istituto Analisi Sistemi Informativi ), sulle problematiche inerenti la Protezione e la Sicurezza di dati & processi.
Intraprende un significativo percorso professionale entrando in molteplici aziende Leader del Settore dell’ Information & Telecommunication Technology , curando oltre la gestione marketing dei mercati assegnati , lo studio e lo sviluppo delle tecnologie di avanguardia correlate alla Security nella sua completezza.
Nel 1987 entra in Wang Spa ,società America Leader dell’Office Automation, e partecipa attivamente in un importante Team Work negli States dedicato alla generazione di sistema di ingabbiamento informazioni all’interno dei Server Wang. Il prodotto fu sviluppato con l’ausilio e la supervisione del Dipartimento Difesa degli Stati Uniti (DoD) e fu venduto a tutti i Consolati e Ambasciate del Ministero degli Affari Esteri Italiano nel mondo.
Il progetto segui’ da vicino le direttive dell’allora TCSEC (o Orange Book ) – Trusted Computer System Evaluation Criteria -.
Nel 1989 ha la opportunità di lavorare con Siemens Informatica Italia , dove puo’ continuare a seguire gli ambienti della Difesa , Affari Esteri e Agenzia Spaziale Europea con particolar enfasi alle coperture di tipo informatico su sistemi di elaborazioni dedicati a dati sensibili e/o classificati.
Nel 1999 entra nel novero dei Security & Facility Manager prevedendo nella funzione tutti gli aspetti della Privacy e Data Protection.
Nel 2005 entra a far parte del Gruppo TELECOM attraverso la società ITALTEL dove in qualità di Executive Office Manager prende in carico tutte le responsabilità degli Uffici e del Personale di Roma, oltre la mansione di Direttore Commerciale per i settori Enterprise P.A. & Utilities.
Nel 2010 diviene International Advisor con collocazione a Bruxelles dove partecipa allo studio avanzato sull’applicazione della Video Sorveglianza e della relativa relazione sul trattamento Dati Personale per fini di impiego.
Nel 2016 entra a far parte di un Gruppo di Societa’ in Rete di Impresa dove ricopre il ruolo di Ethics & Privacy Advisor per significativi Progetti Europei. L’ambito e’ una boutique di Senior Consultant specializzata in diritto d’impresa che dedica un forte orientamento al mondo delle Start up innovative e alle ideazione di progetti di ultima generazione.
Appartenente alla CDTI –Club Dirigenti Tecnologia dell’Informazione – e socio della CdO- Compagnia delle Opere – propone e si fa portavoce di diversi studi sull’analisi e sviluppo di processi in materia di Protezione dei dati, Cybersecurity, Cyberthreat , Impact Analisys, Open Innovation, Internet delle Cose, Big Data, Cloud Computing, Sharing e Digital Economy , Blockchain, Smart Contract , Remote Control , Consulenza nell’organizzazione Aziendale , Privacy by design, Indirizzamento su Bandi Europei sullo Smart City, Health, Green Economy e Formazione.
© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy
Con il sostegno di: