La Corte di Giustizia UE ha stabilito che, nei confronti dell’accusato, non può esservi una raccolta sistematica dei dati biometrici e genetici. Nell’ambito di... Leggi tutto
Si parla sempre di più di baby influencer, bambini minori di 14 anni che coi loro contenuti attraggono utenti sui profili social, spesso gestiti... Leggi tutto
La sentenza sammarinese potrebbe costituire un pericoloso precedente per il social network? Vi ricordate il mega data leak da Facebook, scoperto ad aprile 2021, con 533 milioni di dati... Leggi tutto
Il metaverso rappresenta una nuova opportunità per la crescita delle aziende. Si pongono nuovi quesiti in termini di privacy e sicurezza. Il metaverso sta... Leggi tutto
La CNIL ha sanzionato per 3 milioni di euro alla società VOODOO, che pubblica videogiochi per smartphone, per aver tracciato gli utenti senza consenso.... Leggi tutto
Si prevede che l’uso dell’intelligenza artificiale crescerà di oltre il 25% ogni anno per i prossimi cinque anni e potrebbe contribuire all’economia globale per... Leggi tutto
Il Garante privacy ha espresso parere favorevole riguardo la bozza di decreto legislativo che dà attuazione alla “direttiva whistleblowing” 2019/1937. Lo schema di decreto... Leggi tutto
Il 17 gennaio è entrata in vigore la Direttiva Europea NIS 2 in materia di cybersicurezza, con importanti novità rispetto alla precedente. L’aspetto bifronte... Leggi tutto
Lo studio condotto dai ricercatori dell’università di Oxford analizza l’uso delle nuove tecnologie, in graduale aumento, nei settori della migrazione e dell’asilo in Europa.... Leggi tutto
Il Garante lancia un concorso dedicato alle scuole di secondo grado per girare un video e dire ai coetanei cosa significa per loro privacy. ... Leggi tutto