Monthly Archives: Gennaio 2023

GDPR, le violazioni in Europa sono costate 1,6 miliardi in multe

Le stime dello studio legale Dla Piper somma le sanzioni emesse per non aver rispettato le regole sulla protezione dei dati del nuovo regolamento...   Leggi tutto

Guido Scorza, privacy e le sfide del metaverso

L’intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, al convegno ‘Il Metaverso tra utopie e distopie’ in occasione della...   Leggi tutto

L’intervento di Agostino Ghiglia al convegno ‘Il Metaverso fra utopie e distopie’

L’intervento di Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, al convegno ‘Il Metaverso tra utopie e distopie’ in occasione della 17ma...   Leggi tutto

L’intervento di Pasquale Stanzione al convegno ‘Il Metaverso tra utopie e distopie’

L’intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, al convegno ‘Il Metaverso tra utopie e distopie’. ’intervento di Pasquale Stanzione,...   Leggi tutto

Ecco Google Sparrow, la risposta di Mountain View a ChatGpt

Google Sparrow potrebbe essere rilasciato in primavera. Questo software avrebbe funzionalità mancanti a ChatGPT, del quale sarà diretto rivale. La release pubblica di ChatGPT...   Leggi tutto

DL Trasparenza, le indicazioni del Garante

Supportare i datori di lavoro, pubblici e privati, nella corretta applicazione della normativa prevista dal Decreto Trasparenza. Supportare i datori di lavoro, pubblici e...   Leggi tutto

Privacy, paesi Ue a macchia di leopardo

Sull’applicazione della privacy gli stati dell’Unione europea vanno in ordine sparso. Sull’applicazione della privacy gli stati dell’Unione europea vanno in ordine sparso. Da quando...   Leggi tutto

Metaverso, Stanzione (Garante Privacy), ‘Opportunità e rischi. Tutelare diritti col GDPR’

Il convegno “Il Metaverso tra utopie e distopie: orizzonti e sfide della protezione dei dati”, organizzato dal Garante Privacy in occasione della 17ma Giornata...   Leggi tutto

No a raccolta sistematica dei dati biometrici e genetici dell’accusato

La Corte di Giustizia UE ha stabilito che, nei confronti dell’accusato, non può esservi una raccolta sistematica dei dati biometrici e genetici. Nell’ambito di...   Leggi tutto

baby influencer e social media, questioni di privacy

Si parla sempre di più di baby influencer, bambini minori di 14 anni che coi loro contenuti attraggono utenti sui profili social, spesso gestiti...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL