Monthly Archives: Ottobre 2022

I nuovi visori di Meta controlleranno i tuoi occhi per profilarti?

Il social media fa un passo in più verso la lettura della mente con i suoi nuovi visori in grado di leggere le espressioni...   Leggi tutto

Cookie wall sotto indagine del Garante Privacy

In molti si chiedono se i cookie wall sono conformi al quadro normativo? Sulla monetizzazione dei dati c’è ambiguità normativa e, nella stessa Europa,...   Leggi tutto

Netflix. Meglio pagare il prezzo pieno che farsi tracciare

Cosa si nasconde dietro il prezzo di abbonamento più economico. Basta essere consapevoli di diventare target per gli inserzionisti aderenti all’iniziativa. Certo, si risparmierà...   Leggi tutto

Eye Tracking di Meta, una grana in più per la privacy degli utenti?

Il tracciamento dello sguardo renderà più personale l’esperienza di utilizzo della piattaforma. È l’ultima frontiera della profanazione dell’utente? Il segreto sta nello sguardo. Anche...   Leggi tutto

Garante privacy, le banche devono verificare legittimazione di chi chiede info su conti clienti

Le banche sono obbligate a controllare che il titolare del rapporto bancario abbia prestato il suo espresso consenso a che un terzo, anche un parente,...   Leggi tutto

Deep fake, il Garante della Privacy apre un’indagine sulla app che falsifica le voci dei vip

Fakeyou consentirebbe di riprodurre file di testo mediante voci false, ma realistiche, di personaggi noti, anche quelli italiani. Il Garante per la privacy ha aperto un’istruttoria nei...   Leggi tutto

Contro la privacy l’esposizione in bacheca condominiale dei debiti dei residenti

Indebita diffusione di dati personali nella pubblicazione del nome del condomino inadempiente sulla bacheca condominiale.  Fermo restando il diritto di ciascun condomino di conoscere,...   Leggi tutto

Trasferimenti dati Usa-Ue, per l’accordo percorso a ostacoli

La proposta di legge firmata dal presidente Joe Biden per ricreare una normativa comune sul trasferimento dati fra Usa e Ue al vaglio della...   Leggi tutto

WEBINAR il 13 ottobre: Riflessioni (giuridiche) sull’istanza presentata da MonitoraPA alle scuole italiane

Stanno facendo molto discutere le istanze di accesso civico inviate da MonitoraPA a circa 8.000 scuole, con richiesta di ostensione di una ampia gamma di documenti e...   Leggi tutto

Data Protection, il GDPR non piace alle imprese europee. Nuova legge in Svizzera nel 2023

Secondo le imprese tedesche, il regolamento non è pienamente efficace. Nel frattempo la Svizzera procede a tutelarsi con la nuova legge federale, che entrerà...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL