Monthly Archives: Aprile 2022

Referendum online, per il Garante Privacy servono più garanzie

Il rinvio al manuale operativo è incompatibile con la lettera e lo spirito della legge e non offre adeguate garanzie di protezione dei dati...   Leggi tutto

Meta vieta la pubblicazione di indirizzi privati nei post

La modifica richiesta entro la fine dell’anno dal comitato di controllo. Prima chiunque poteva postare sulle proprie bacheche i dettagli dell’abitazione, comprese le foto...   Leggi tutto

App di credito sociale, quali rischi per i cittadini?

Se l’app di credito sociale dalla Cina arrivasse anche da noi? Quali preoccupazioni per il loro utilizzo nelle pubbliche amministrazioni italiane? Abituati ormai ad...   Leggi tutto

Data protection, Europa e Israele sempre più vicini

Nonostante le differenze, in futuro le legislazioni si avvicineranno sempre di più, rendendo più agevole alle imprese intrattenere relazioni efficaci.  In tempi recenti, il...   Leggi tutto

Telemarketing, numeri trovati online non possono essere usati

Il Garante privacy ha sanzionato un’agenzia immobiliare che contattato con finalità di marketing, in violazione al GDPR, un utente con il numero trovato online....   Leggi tutto

Accordo Usa-Ue sulla data protection, contenti e scontenti

Contenti e delusi dopo l’accordo raggiunto fra usa e Ue sulla data protection e il data transfer transatlantico.  Si è raggiunto, dopo quasi due...   Leggi tutto

Google, nuova guida per le impostazioni della privacy

Google Chrome è il browser più usato al mondo e rappresenta oltre i due terzi di tutti gli utenti desktop a livello globale. Google...   Leggi tutto

Stanzione: ’25 anni di privacy al servizio dell’uomo’

ll Garante: ‘Presidio per i vulnerabili in funzione antidiscriminatoria’. Cerrina Feroni: ‘Privacy chiave lettura diritti fondamentali’. Lo ha detto il Garante della Privacy, Pasquale Stanzione,...   Leggi tutto

Bank of Ireland, 47mila clienti vittime di data breach ma la banca ha preso tempo

La Banca d’Irlanda rischia migliaia di denunce dopo che 47mila clienti hanno subito alterazioni tali ai loro dati che la loro storia contabile è...   Leggi tutto

Data retention a scopi penali, La Corte Ue boccia la conservazione generalizzata

Nella lotta ai reati gravi è consentita soltanto la conservazione mirata e circoscritta dei dati a scopi di indagine, sempre sotto la supervisione di...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL