A seguito dello scandalo che ha coinvolto lo spyware Pegasus, il parlamento avvia una commissione d’inchiesta. In pochi casi al Parlamento europeo sono state... Leggi tutto
L’applicazione sarà dismessa dal 31 dicembre, e dallo stesso giorno cesserà il trattamento dei dati degli utenti da parte del ministero della Salute. Dal... Leggi tutto
Un uovo studio, pubblicato su JAMA Network Open, ha analizzato 578 app relative alla salute mentale. Ne sono stati analizzati i fondamenti scientifici e... Leggi tutto
Lo sharenting è la pubblicazione, apparentemente innocua, delle foto dei bambini online. Vi sono rischi e pericoli, specialmente in termini di privacy. Il fenomeno... Leggi tutto
Secondo un’indagine dell’Associazione Nazionale Dipendenze tecnologiche, il 33% dei bambini tra i 5 e i 6 anni ha già un profilo social e una... Leggi tutto
Meta ha accettato il patteggiamento, relativo allo scandalo Cambridge Analytica. Facebook era stata accusata di aver violato la privacy di milioni di utenti, avendo... Leggi tutto
Incrociare dati sanitari è fondamentale in casi di salute pubblica ma essi non vengono sfruttati al meglio. È necessario un bilanciamento della privacy. Quando... Leggi tutto
Future of Privacy Forum (FPF), “The Playbook: Data Sharing for Research”. Scarica il rapporto (in inglese).
Furti di identità e frodi di vario genere sono sono solo alcuni degli scenari che si prospettano. Ecco come possiamo tutelarci. La protezione dei... Leggi tutto
Garante, rilevazione di impronte digitali sul posto di lavoro consentita solo in presenza di specifici requisiti e secondo minimizzazione e proporzionalità. Il trattamento di dati... Leggi tutto