Monthly Archives: Aprile 2019

L’impatto concettuale della privacy nel diritto civile, penale ed amministrativo

Di Giustino Valeriano Agostinone Primiceri editore Data di pubblicazione: marzo 2019 Pagine: 150 ISBN: 978-88-3300-111-1 Prezzo: € 15,00   Questo saggio prende spunto dallo...   Leggi tutto

Alexa, i dipendenti di Amazon ascoltano e trascrivono le registrazioni degli utenti

Gli assistenti vocali sono un pericolo per la privacy? È una domanda che molti si pongono. I campanelli d’allarme non sono mancati nel tempo, ora...   Leggi tutto

La protezione dei dati personali: Il GDPR un anno dopo. Le video interviste ai protagonisti del convegno

Interviste video ad alcuni dei protagonisti del Convegno “La protezione dei dati personali: Il GDPR un anno dopo. Progettare la protezione – Il Data...   Leggi tutto

Il Garante Privacy UE apre inchiesta sui contratti UE-Microsoft

Il Garante UE vuole verificare che le condizioni sottoscritte tra le parti rispettino le regole sulla protezione dei dati, cambiate da dicembre con l’entrata...   Leggi tutto

La Gran Bretagna presenta il White Paper per la sicurezza del web

I critici dell’ Online harms white paper, la proposta di legge presentata lunedì dal governo britannico per la regolamentazione di Internet, temono che si...   Leggi tutto

Intelligenza artificiale, la Commisione UE presenta le linee guida

Sono sette i principi chiave contenuti nelle linee guida sull’IA, presentate dalla Commissione Ue.  L’obiettivo è quello di migliorare, attraverso la tecnologia, l’agire umano e...   Leggi tutto

Strage di Christchurch, il commissario per la Privacy neozelandese accusa Facebook

John Edwards attacca il gigante dei social media dopo l’attacco di, per non essersi assunto alcuna responsabilità riguardo al livestream della strage. Il commissario...   Leggi tutto

Garante Privacy risponde a M5S: “L’Autorità è sempre stata imparziale”

Il Garante per la privacy Soro si difende dalle accuse mosse dal Movimento 5 stelle sulle sanzioni imposte alla piattaforma Rousseau.  Le misure asseritamente...   Leggi tutto

Perché il provvedimento del Garante della Privacy sulla piattaforma Rousseau va preso sul serio

L’azione del Garante Soro nei confronti di Rousseau risulta importante non tanto per la somma  che l’associazione dovrà pagare né per la reazione politica...   Leggi tutto

La protezione dei dati personali: Il GDPR un anno dopo. Il resoconto del convegno al CNR

25 maggio 2018. E’ passato quasi un anno dalla piena introduzione del Regolamento generale sulla protezione dei dati, meglio noto come GDPR: la normativa...   Leggi tutto

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL