Cyberassicurazioni: un settore in crescita, ma manca ancora cultura adeguata

Si tratta di uno dei mercati assicurativi con il maggior potenziale di espansione. Le cyber assicurazioni si rivolgono ad aziende e imprenditori di tutto il mondo che vogliono proteggere i dati delle proprie imprese da attacchi cibernetici, richieste di riscatto e perdite di dati.

Ad oggi, pero’, meno di un terzo delle aziende statunitensi risulta avere una cyber assicurazione. Aprire questo tipo di polizze, infatti, è risultato più difficile di quanto non fosse stato ipotizzato dalle agenzie assicuratrici in un primo momento: la mancanza di condivisione dei dati sugli incidenti di sicurezza è di gran lunga il principale motivo di difficoltà. Inoltre, manca una cultura della riduzione dei rischi sia da parte degli assicuratori che dei clienti, secondo quanto riferito in un rapporto diffuso da Deloitte, azienda inglese di servizi e consulenza.

Senza dubbio un settore interessante che potrebbe riguardare anche la tematica della privacy dei dati personali soprattutto in Europa dove la legislazione è più attenta ai diritti degli utenti.

Leggi l’articolo originale Cyber Insurance Industry Needs a Lot of Work, Deloitte Report Finds

Fonte: The Merkle | di JP Buntinx

© 2017-2018 Associazione Privacy Italia - C.F. 91039930192 - P. Iva 01685370197 - Informativa Privacy

Con il sostegno di:

Fondazione di Sardegna Fondazione Cariplo
Positive SSL