Sono stati individuati e arrestati, dai poliziotti del Cnaipic e del compartimento della Polizia postale di Napoli, i responsabili degli attacchi alle strutture informatiche di Leonardo Spa. I... Leggi tutto
Una persona ha diritto a veder deindicizzati dai motori di ricerca gli articoli che riportano vicende giudiziarie risalenti nel tempo alle quali è poi... Leggi tutto
La mancata rettifica dei dati dopo regolare contestazione fa scattare la sanzione di 50mila euro. Una questura comunica in modo errato a vari uffici... Leggi tutto
Le amministrazioni non sono autorizzate a conservare dati di traffico telematico e ha chiesto all’Agid di integrare le Linee guida. Misure di sicurezza per... Leggi tutto
Nuovo codice di condotta per le Big Tech e un più efficace dispositivo di vigilanza. Al nuovo organismo potrebbe essere conferito il potere sanzionatorio.... Leggi tutto
Pur in mancanza di accordi con i sindacati, Amazon ha ottenuto il via libera all’installazione nei magazzini italiani di un software che verifica la... Leggi tutto
Ogni paese ha fatto propri principi etici a fondamento della materia: trasparenza, giustizia, non maleficenza, responsabilità e privacy. Lo sviluppo dei modelli di machine learning e deep... Leggi tutto
I carabinieri lo multano perché privo di mascherina in un luogo pubblico e lui li riprende e divulga il video. Credeva di fare lo... Leggi tutto
Con il sistema di tracking Google sa dove ti trovi e lo sanno anche gli inserzionisti pubblicitari. Google Maps sa tutto. Non solo conosce ogni... Leggi tutto
La didattica a distanza suscita più di qualche perplessità nel mondo della scuola. Il problema principale riguarda la privacy degli insegnanti. La didattica a... Leggi tutto