Le dating app sono uno strumento popolare per trovare compagnia, con una spesa nel 2019 pari a 2,2 miliardi, il doppio di due anni... Leggi tutto
Dalla mezzanotte del 31 gennaio 2020 il Regno Unito non è più formalmente uno stato membro dell’UE. A questo punto cosa è opportuno fare?... Leggi tutto
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (Adnkronos, 3 febbraio 2020). Il 99% del “sistema nervoso” delle informazioni... Leggi tutto
La Data Protection Commission irlandese, preposta alla vigilanza di Google nell’Ue, ha avviato indagini sui sistemi di geolocalizzazione impiegati dal motore di ricerca in... Leggi tutto
Basta andare su un link su Facebook per scoprire quali siti inviano i nostri dati al social. Se navighi su Repubblica.it, IlSole24Ore e LinkedIn, per esempio, i tuoi... Leggi tutto
Il 4G viene utilizzato da milioni di utenti inconsapevoli delle problematiche a cui vanno incontro durante l’esecuzione di operazioni semplici. Il 4G è l’attuale... Leggi tutto
Lo spiega la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 1733/2020, dichiarando che non è sufficiente un accordo scritto perché tale manovra non... Leggi tutto
Tra i milioni di telefonate promozionali effettuate in sei mesi nei confronti di “non clienti” l’Autorità ha accertato che le società di call center... Leggi tutto
Al dibattito sul riconoscimento facciale è sottesa, indubbiamente, una grande questione “di merito”: stabilire in che termini siano legittimi la raccolta e l’utilizzazione, per... Leggi tutto
Facebook patteggia per risolvere una Class Action sull’uso improprio del riconoscimento facciale nello Stato americano dell’Illinois. Facebook ha accettato di pagare 550 milioni di dollari... Leggi tutto