Ha suscitato scalpore la sentenza della Cassazione che ha confermato il licenziamento di una donna per il troppo tempo trascorso sul social network durante... Leggi tutto
Oggi è il giorno del Safer Internet Day, evento istituito nell’ormai lontano 2004 dall’Unione europea al fine di stimolare istituzioni, aziende e cittadini ad... Leggi tutto
Spesso si parla di sicurezza online, metodi per non imbattere in situazioni spiacevoli, truffe e furti di identità. Ma come le prospettive socio-economiche, paese... Leggi tutto
Per la prima volta, le autorità dell’UE hanno ordinato il richiamo di un prodotto dal mercato europeo per problematiche relative alla privacy. Il dispositivo... Leggi tutto
Senza agenti di polizia in vista, si potrebbe pensare che è facile non rispettare il codice della strada e farla franca in una città... Leggi tutto
È stato lanciato il sito del Reddito di Cittadinanza. Come per il sito Siamoeuropei.it di Carlo Calenda, anche nel sito del Governo riscontriamo qualche... Leggi tutto
Conviene partire con qualche numero. Il 10% dei ragazzi dichiara di essere stato vittima di bullismo online oppure offline, segno che la distinzione si... Leggi tutto
Bisogna instaurare una cultura della protezione dei dati e le istituzioni hanno un ruolo fondamentale. Un corretto approccio a questa materia darà competitività sul... Leggi tutto
Di male in peggio per la sicurezza informatica e la protezione dei dati personali. Quindici giorni fa è stato pubblicato in Rete un enorme database... Leggi tutto
Facebook ha pagato fino a 20 dollari al mese, in carte regalo, ragazzi fra i 13 ed i 35 anni di età per tracciare... Leggi tutto